• Seguici anche su
Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento

Ultimi articoli

  • Il cognome della moglie secondo la normativa italiana

    DONATO BERLOCO - 12 May 2025
    Premessa. - L'art. 143-bis del c.c., introdotto con la Riforma del Diritto di Famiglia del 1975, prescrive: «La moglie aggiunge al proprio cognome quello del marito e lo conserva durante lo stato vedovile, fino a che passi a nuove nozze»(1). Basandosi su questo articolo ci si chiede se l’assunzione del cognome maritale avvenga o meno in modo automatico o su richiesta ed, in particolare, se detta aggiunzione debba essere riportata nella certificazione di stato civile, in quella anagrafica e nei documenti da essa derivati. Al riguardo, non vi è un indirizzo uniforme perché da un lato vi è la chiara norma appena citata, e, dall'altro lato, si registra un precedente sistema, unitamente ad una prassi, non sempre consonante e lineare. Peraltro, non risultano specifiche indicazioni...

    Leggi tutto
  • Sulla determinazione della residenza delle persone ricoverate in una struttura di cura

    PAOLO MOROZZO DELLA ROCCA - 12 May 2025
    1 - Inconvenienti di un'interpretazione letterale dell'art. 10-bis, D.P.R. n. 223/1989. - Ai sensi dell'art. 10-bis del regolamento anagrafico «non deve essere disposta, né d'ufficio, né a richiesta dell'interessato, la mutazione anagrafica, per trasferimento di residenza» dei «ricoverati in istituti di cura, di qualsiasi natura, purché la permanenza nel Comune non superi i due anni, a decorrere dal giorno dell'allontanamento dal Comune di iscrizione anagrafica». Il medesimo articolo prevede inoltre che il trasferimento di residenza della famiglia, anche nell'ambito dello stesso Comune comporta, di regola, anche il trasferimento di residenza della persona assente...

    Leggi tutto
  • La Corte di Giustizia affronta il tema dell'integrazione civica degli stranieri: sentenza del 4 febbraio 2025, C-158/23

    VALERIA TEVERE - 05 May 2025
    Introduzione. - Lo scorso quattro febbraio la Grande Sezione della Corte di Giustizia dell'Unione Europea si è pronunciata, in tema di immigrazione ed integrazione civica. Le politiche di integrazione degli Stati membri sono fondamentali per una buona gestione dell'immigrazione e dell'asilo e risultano propedeutiche per i processi di naturalizzazione ai fini dell'acquisto della cittadinanza da parte degli stranieri. Anche il piano di azione della Commissione europea 2021-2027 lo ha evidenziato (si rinvia a Commissione europea, Piano di azione per l’interazione e inclusione 2021-2027, in eur.lexeuropa.eu). In questa comunicazione, infatti, si afferma...

    Leggi tutto
  • Elezioni regionali ed amministrative - Ipotesi terzo mandato

    VINCENZO MERCURIO - 05 May 2025
    A) Premessa. - Il Ministero dell'Interno con la circolare n. 83/2024 con oggetto: «Rinnovo elettivo delle Amministrazioni Comunali che hanno votato nel turno ordinario del 2020 e 2021 (emergenza Covid-19)», del 6 dicembre 2024, premettendo che: «L'emergenza sanitaria del 2020 e 2021, come noto, ha spinto il Legislatore statale a differire i termini elettorali rinviandoli, per entrambe le annualità, al periodo autunnale», ha chiarito che: «In conclusione, considerato che il mandato quinquennale dei Comuni in questione si esaurisce nel secondo semestre (del 2025 n.d.r.) nel caso delle elezioni tenutesi nel 2020, e nel secondo semestre del 2026, per le elezioni tenutesi nel 2021, il rinnovo elettivo...

    Leggi tutto

Atti Ufficiali

Normativa

Decreto legge 28/03/2025, n. 36 28/03/2025

Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza. (G.U. Serie Generale n. 73 del 28/03/2025)

Decreto legge 19/03/2025, n. 27 19/03/2025

Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025. (G.U. Serie Generale n. 65 del 19/03/2025)

Prassi

Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT 12/05/2025, n. 41 12/05/2025

Organizzazione tecnica e attuazione dei referendum previsti dall?articolo 75 della Costituzione nei giorni 8 e 9 giugno 2025. Competenze dovute ai componenti dei seggi, disciplina dei riparti, rimborso delle spese e rendicontazione.

Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Elettorali 09/05/2025, n. 43 09/05/2025

Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Rimborso del costo del biglietto di viaggio per alcune categorie di elettori residenti all'estero.

Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Elettorali 09/05/2025, n. 42 09/05/2025

Elezioni amministrative nei comuni delle regioni a statuto ordinario di domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025, con eventuale turno di ballottaggio per l'elezione dei sindaci nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e aerei.

Giurisprudenza

Corte Costituzionale, Sentenza (data ud. 10/02/2025) 18/04/2025, n. 53 18/04/2025

Adozione del maggiorenne: no alla sostituzione del cognome dell'adottante a quello originario dell'adottato

Corte di Cassazione civ., Sez. I, Sentenza 08/04/2025, n. 9216 08/04/2025

Disapplicazione per illegittimita' del decreto ministeriale del 31 gennaio 2019

Rassegna notizie

CORSI IN AULA ED E-LEARNING