Scegli l'argomento Amministrazione
pubblica Anagrafe Documentazione
amministrativa Documenti di
identita e passaporti Elettorale Leva militare e
servizio civile Polizia
Mortuaria Reddito di cittadinanza Stato Civile
Ultimi articoli
-
ANPR e aggiornamento degli atti anagrafici
Martino Conforti - 31 Marzo 2023
Leggi tutto
La funzione primaria attribuita dalla legge allufficiale di anagrafe è l'obbligo della regolare tenuta dell'anagrafe della popolazione residente, garantendo che le registrazioni amministrative siano il più coerenti possibili con le situazioni di fatto. Come ormai assodato, con il subentro di tutti i Comuni ad ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente), l'anagrafe è formata da ununica banca dati nazionale, contenente tutte le persone iscritte sul territorio italiano... -
Episodio 3 - Filiazione e trasmissione della cittadinanza
Francesco Panzera - 28 Marzo 2023
Leggi tutto
Nel precedente episodio abbiamo dato conto del fatto che, spesso, per una corretta gestione del procedimento di competenza, l'u.s.c. è chiamato ad avventurarsi sui binari della legislazione straniera. È un dato di fatto quello secondo cui, prima ancora di dover conoscere le norme straniere, l'u.s.c. deve conoscere la legislazione nazionale in materia di cittadinanza, la quale esige tuttavia un collegamento assai pregnante con altri settori dellordinamento, primo tra tutti quello relativo alla filiazione. La disciplina della materia è oggi contenuta, in linea... -
L'iscrizione anagrafica dei detenuti stranieri privi di permesso di soggiorno
Nicola Corvino - 24 Marzo 2023
Leggi tutto
Il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, a seguito di frequenti segnalazioni pervenutegli circa il rifiuto opposto da alcuni Comuni all'iscrizione anagrafica di detenuti stranieri privi di permesso di soggiorno, ha ritenuto di assumere un'iniziativa tesa a superare lo stato di impasse al fine di riconoscere i loro diritti fondamentali, non garantiti se impossibilitati ad acquisire la residenza in Italia. Il Garante, con nota 28 dicembre 2022, n. 6988, indirizzata ai vari enti ed uffici interessati alla questione, ha effettuato un'analisi, piuttosto approfondita...
-
Trascrizione ordinanza di accertamento del possesso della cittadinanza italiana iure sanguinis - Cog...
-
Trasporto ceneri dalla Svizzera - Non si applica la Convenzione di Berlino 1937. ...
-
Attestazione ex art. 14, legge n. 91/1992 - Competenza....
-
Al fine delliscrizione anagrafica, per i senza fissa dimora si fa eccezionalmente riferimento al d...
-
RDC e accertamento della residenza....
Atti Ufficiali
Normativa
Sostituzione dei modelli di tessera elettorale personale allegati al decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 2000, n. 299. (23A01742) (GU Serie Generale n.68 del 21-03-2023)
Prassi
Elezioni amministrative nei comuni delle Regioni Autonome Valle d'Aosta e Trentino-Alto Adige di domenica 21 maggio 2023, con eventuale turno di ballottaggio nel giorno di domenica 4 giugno 2023. Revisione straordinaria delle liste elettorali.
Elezioni amministrative nei comuni delle regioni a statuto ordinario di domenica 14 e lunedì 15 maggio 2023, con eventuale turno di ballottaggio per l'elezione dei sindaci nei giorni di domenica 28 e lunedì 29 maggio 2023. Adempimenti in materia di propaganda elettorale.
Elezioni amministrative nei comuni delle regioni a statuto ordinario di domenica 14 e lunedì 15 maggio 2023, con eventuale turno di ballottaggio per l'elezione dei sindaci nei giorni di domenica 28 e lunedì 29 maggio 2023. Adempimenti preparatori del procedimento elettorale.
Decreto del Ministro dell'interno 13 marzo 2023 recante sostituzione dei modelli di tessera elettorale personale allegati al decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 2000, n.299.
Amministrative 2023. Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale. Istruzioni per la presentazione e l?ammissione delle candidature.
Giurisprudenza
Ciniuge superstite - Diritto reale di abitazione
Rassegna notizie
CORSI IN AULA ED E-LEARNING



