Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento Amministrazione
pubblica Anagrafe Documentazione
amministrativa Documenti di
identita e passaporti Elettorale Leva militare e
servizio civile Polizia
Mortuaria Reddito di cittadinanza Stato Civile
Scegli l'argomento Amministrazione
pubblica Anagrafe Documentazione
amministrativa Documenti di
identita e passaporti Elettorale Leva militare e
servizio civile Polizia
Mortuaria Reddito di cittadinanza Stato Civile
Anagrafe
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
MARTINO CONFORTI | 06/12/2022
Cittadino UE, vivenza a carico
MARTINO CONFORTI | 22/11/2022
Ministero dell'Interno, ANPR: illegittime le convenzioni per il rilascio di certificati da parte di soggetti terzi
ANTONIA DE LUCA | 18/10/2022
L'iscrizione nel registro dei temporanei
. Una previsione anagraficamente quasi inutile ma sempre più richiesta
ANTONIA DE LUCA | 18/10/2022
L'iscrizione nel registro dei temporanei
. Una previsione anagraficamente quasi inutile ma sempre più richiesta
SALVATORE RESTUCCIA | 13/09/2022
Reato di ritardo nelle procedure anagrafiche
GABRIELE CASONI | 06/09/2022
I termini di conclusione del procedimento di costituzione della convivenza di fatto
GIANNA NENCINI | 15/07/2022
L'estinzione della convivenza di fatto e la scissione della famiglia anagrafica
SERENA RAFANELLI | 27/05/2022
Costituzione e scissione della famiglia anagrafica: breve riflessione sulla differente natura dal vincolo alla base di essa
SERENA RAFANELLI | 27/05/2022
Costituzione e scissione della famiglia anagrafica: breve riflessione sulla differente natura dal vincolo alla base di essa
MARTINO CONFORTI | 08/04/2022
Come trattare i casi di doppia iscrizione ANPR e AIRE
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
DIEGO GIORIO | 10/02/2023
Portarsi avanti col lavoro
VALERIA TEVERE | 07/02/2023
Il "fine vita" nella giurisprudenza europea
MARTINO CONFORTI | 03/02/2023
Antiabusivismo e iscrizione anagrafica
PAOLO RICHTER MAPELLI MOZZI | 31/01/2023
Spunti interpretativi in materia di riconoscimento della cittadinanza italiana a favore degli stranieri nati in Italia e dei minori che convivono con il genitore che acquista o riacquista la cittadinanza italiana
PAOLO MOROZZO DELLA ROCCA | 27/01/2023
Ancora sul convivente senza permesso di soggiorno del cittadino italiano o europeo
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 27/01/2023
La retribuzione del lavoro straordinario festivo, infrasettimanale e domenicale, dei dipendenti del comparto Regioni e autonomie locali alla luce dell'ordinanza della Corte di Cassazione n. 25336/2022
DONATO BERLOCO | 24/01/2023
Divorzio concluso innanzi allufficiale dello stato civile. Suo riconoscimento in altro Stato membro
EMMANUELE NANNIZZI | 24/01/2023
Identificazione dell'elettore nel seggio elettorale
GIANNA NENCINI | 20/01/2023
La strana disparità di trattamento tra il rifugiato ed il richiedente protezione sussidiaria: la cittadinanza, il matrimonio e lunione civile
GIANNA NENCINI | 20/01/2023
La strana disparità di trattamento tra il rifugiato ed il richiedente protezione sussidiaria: la cittadinanza, il matrimonio e lunione civile
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
22/03/2023
Titolo all'occupazione di alloggio - È sufficiente l'assenso del proprietario.
21/03/2023
Attribuzione nuovo numero civico.
16/03/2023
Iscrizioni familiari ExtraUE.
16/03/2023
Dimora abituale ed accertamenti - Un contesto spesso assai difficile da verificare.
14/03/2023
Senza documento di identità non è possibile iscriversi in anagrafe.
12/03/2023
Ai certificati anagrafici storici emessi in esenzione si applica il dimezzamento di tutti i diritti previsti.
11/03/2023
Contratto di comodato e morte del comodante.
10/03/2023
Gli studenti possono chiedere l'iscrizione anagrafica anche presso le strutture alloggiative universitarie.
10/03/2023
Iscrizione per ricongiungimento familiare.
09/03/2023
Decesso avvenuto in data precedente al subentro in ANPR: impossibilità di registrazione senza il supporto dell'assistenza.
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
16/12/2022
Consiglio di Stato, Sez. III, 16/12/2022, n. 11044 - Rilevanza delliscrizione anagrafica nella cosiddetta "via fittizia" ai fini del rilascio ovvero del rinnovo del permesso di soggiorno
21/11/2022
Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana, Sez. II, 21/11/2022, n. 1352 - Non può essere revocato il permesso UE allo straniero titolare di "residence card" nel Regno Unito dopo il termine del periodo transitorio previsto dal c.d. 2accordo Brexit"
09/09/2022
Corte di Cassazione pen., Sez. III, 09/09/2022, n. 33256 - Furto - Domicilio civile - Residenza - Dimora
29/08/2022
Corte di Cassazione civ., Sez. VI - 5, 29/08/2022, n. 25430 - Domicilio Civile - Residenza - Dimora - Imposte e Tasse - Notificazione degli atti
22/07/2022
Tribunale di Genova, Sez. XI, 22/07/2022, n. 874 - Il contratto di convivenza con cittadino dellUnione è titolo sufficiente all'iscrizione anagrafica della partner extra-UE, anche se sprovvista di permesso di soggiorno
06/06/2022
Corte di Cassazione civ., Sez. V, Ordinanza, 06/06/2022, n. 18009 - Domicilio civile, residenza, dimora e imposta sui redditi
06/06/2022
Tribunale Amministrativo Regionale per l'Emilia Romagna, Sez. I 06/06/2022, n. 484 - Permesso di soggiorno UE: ai fini dellidoneità alloggiativa per il nucleo familiare i parametri minimi sono determinati dalla normativa regionale e non da una circolare ministeriale
05/05/2022
Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte, Sez. I, 05/05/2022, n. 424 - Minore non accompagnato - Compimento maggiore età - Può ottenere un titolo di soggiorno a prescindere dal previo conseguimento del permesso per minori nel rispetto delle condizioni dettate dallart. 32 TUI
25/01/2022
Corte Costituzionale 25/01/2022, n. 19, Pres. Burolo, Red. De Pretis - Stranieri - Non irragionevole il requisito del permesso di soggiorno di lungo periodo per accedere al reddito di cittadinanza
04/01/2022
Corte d'Appello Roma, Sez. delle persone, dei minori e della fam., Sentenza, 04/01/2022, n. 22 - Notificazione in materia civile - Domicilio civile - Residenza abituale
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
22/09/2022
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dip. per la trasformazione digitale 22/09/2022
01/06/2022
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 01/06/2022
05/05/2022
Ministero dell'Interno - 05/05/2022
05/05/2022
Ministero dell'Interno - 05/05/2022
05/05/2022
Ministero dell'Interno - 05/05/2022
05/05/2022
Ministero dell'Interno - 05/05/2022
05/05/2022
Ministero dell'Interno - 05/05/2022
28/01/2021
Decreto del Ministro dell'Interno 28/01/2021
20/01/2021
Decreto del Ministero dell'Interno 20/01/2021
10/12/2020
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dip. funzione pubblica 10/12/2020
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
Circolare Ministero dell'Interno, n. 9(93) - Certificazione della buona condotta («G.U.» 3 agosto 1993, n. 180).
Direttiva Parlamento europeo e Consiglio 2004/38/CE - Direttiva relativa al diritto dei cittadini dell'Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri, che modifica il regolamento (CEE) n. 1612/68 ed abroga le direttive 64/221/CEE, 68/360/
CEE, 72/194/CEE, 73/148/CEE, 75/34/CEE, 75/35/CEE, 90/364/CEE, 90/
365/CEE e 93/96/CEE («G.U.» n. L 229 del 29 giugno 2004 pag. 35 - 48).
Nota ISTAT (s.d.), (s.n.) (1993). - Famiglia che nel corso dell'anno avrebbe pari elementi di dimora in due Comuni.
Nota ISTAT s.d. 1995, n.5327 - Famiglia anagrafica
Nota ISTAT (s.d.), (s.n.) (1994) - Riunificazione di nuclei familiari.
Nota ISTAT (s.d.), (s.n.) (1994) - Iscrizione anagrafica di persone senza fissa dimora.
Nota Ministero dell'Interno (s.d.), (s.n.) (1994) - Iscrizione anagrafica - Titoli equipollenti al passaporto.
Nota Ministero dei Trasporti (s.d.), (s.n.) (1994) - Aggiornamento della carta di circolazione e della patente di guida - Variazione dellonomastica
e della numerazione civica attuata dufficio dal Comune.
Nota Ministero dei Trasporti (s.d.), (s.n.) (1994) - Aggiornamento della carta di circolazione e della patente di guida - Variazione dellonomastica
e della numerazione civica attuata dufficio dal Comune.
Nota ISTAT (s.d.), (s.n.) (1994) - Adozione di bambini stranieri - Adempimenti anagrafici e di stato civile.
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
Deleghe ed Incarichi - Delega PARZIALE per le funzioni di ufficiale d'anagrafe
Deleghe ed Incarichi - Delega GENERALE per lo svolgimento delle funzioni di ufficiale d'anagrafe a personale dipendente a tempo determinato
Deleghe ed Incarichi - Revoca di delega per lo svolgimento delle funzioni di ufficiale d'anagrafe
Toponomastica - Attestazione relativa alla variazione di toponimo/numero civico
Toponomastica - Istanza di attribuzione di numero civico
Toponomastica - Comunicazione all'interessato di attribuzione di numero civico
Toponomastica - Deliberazione di Giunta Comunale per l'intitolazione di aree di circolazione (fac simile)
Cittadini italiani - Istanza di apertura di convivenza anagrafica
Certificazioni - Richiesta rilascio certificati o estratti da parte di persone estranee alla famiglia
Certificazioni - Richiesta rilascio certificati o estratti da parte di persone estranee alla famiglia