Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento
Scegli l'argomento
Stato Civile
Stato Civile
JESSICA VELLANI | 25/04/2025
Matrimonio in Italia fra coniugi aventi cittadinanze diverse: applicazione operativa del Regolamento UE n.1103/2016.
DONATO BERLOCO | 25/04/2025
Ulteriore intervento della Corte Costituzionale in materia di cittadinanza. Sentenza n. 25 del 30 gennaio-7 marzo 2025. Esonero della prova della conoscenza della lingua Esonero della prova della conoscenza della lingua italiana richiesta dall’art. 9.1 legge n. 91/1992
DONATO BERLOCO | 18/04/2025
Riconoscimento cittadinanza italiana iure sanguinis da ceppo italiano per via giudiziaria pur in mancanza di atto di nascita. Cass. n. 14194/2024
DONATO BERLOCO | 18/04/2025
D.L. n. 36 del 28 marzo 2025 entrato in vigore il 29 marzo 2025. Limitazioni ai riconoscimenti di cittadinanza italiana iure sanguinis. Circolare del Ministero dell’Interno - Dip. per le Libertà Civili e l’Immigrazione dell’1 aprile 2025, n. 1780
DONATO BERLOCO | 14/04/2025
Fondo patrimoniale. Tardiva esecuzione dell'annotazione. Sintetico riepilogo alla luce della giurisprudenza e dell'indirizzo ministeriale
DONATO BERLOCO | 11/04/2025
Divorzio presso l'Autorità diplomatico-consolare straniera (Thailandia) con sede in Roma relativo a un matrimonio di cittadino italiano e cittadina straniera celebrato in Thailandia e trascritto in Italia
GIANNA NENCINI | 04/04/2025
E’ possibile riciclare l’art. 98, c. 2, D.P.R. 396/2000?
DONATO BERLOCO | 04/04/2025
Sentenze di disconoscimento di paternità. Sussiste il diritto alla conservazione del cognome posseduto
DONATO BERLOCO | 28/03/2025
Adozione internazionale di minore straniero richiesta anche da persona singola residente in Italia. Corte Costituzionale n. 33 del 21 marzo 2025
GIANNA NENCINI | 21/03/2025
Sentenza di divorzio straniera relativa a cittadini bipolidi
Stato Civile
MARIA TERESA MAGOSSO | 28/04/2025
Il motivo giuridicamente rilevante: formazione, trascrizione, certificazione dell’atto di stato civile
FRANCESCO PANZERA | 21/04/2025
1.2 - La competenza per la trascrizione degli atti di stato civile formati all'estero (parte II)
MARINA CALIARO | 14/04/2025
La capacità di autodeterminazione dei coniugi nella crisi matrimoniale: aspetti innovativi introdotti nei procedimenti per separazione e divorzio concordi in ambito giudiziale e stragiudiziale
GIANNA NENCINI | 31/03/2025
Le autorizzazioni necessarie per i procedimenti di stato civile: quando, come e perché
MARIA TERESA MAGOSSO | 31/03/2025
Perché il tema della cittadinanza iure sanguinis è sempre attuale?
MARINA CALIARO | 24/03/2025
Regno Unito e norme del diritto comune europeo in materia di famiglia
MARIA TERESA MAGOSSO | 17/03/2025
Il matrimonio del cittadino italiano all’estero. Esiste il nulla osta al matrimonio?
DIEGO GIORIO | 17/02/2025
Ricerca scientifica tra privacy e dati storici
FRANCESCO PANZERA | 03/02/2025
Episodio 1 - La competenza per la trascrizione degli atti di stato civile formati all'estero (parte I)
MARIA TERESA MAGOSSO | 13/01/2025
Il 2025 un anno di innovazione
Stato Civile
17/04/2025
Conferimento cittadinanza italiana a cittadina ucraina indicata con il cognome maritale.
17/04/2025
Sentenza di divorzio spagnola: il cognome.
16/04/2025
Nulla osta a contrarre matrimonio rilasciato dal Consolato indiano in Italia.
16/04/2025
Dichiarazione di nascita nel Comune di residenza del padre e scelta del cognome - Casi in cui si ritiene opportuno (e non) l'inserimento nell'atto dell'accordo fra genitori.
15/04/2025
Riconoscimento di provvedimento stragiudiziale di separazione o divorzio emesso nel Regno Unito in data successiva all'1.8.2022.
15/04/2025
Pubblicazioni di matrimonio relativa a cittadina ora italiana - Si prende atto delle dichiarazioni rese in sede di pubblicazioni di matrimonio e di quanto risulta in ANPR - L'autorità straniera non certifica nulla.
15/04/2025
Trascrizione atto di nascita proveniente dalla Spagna con modello A della Convenzione di Vienna del 1976.
14/04/2025
Trascrizione di atto di nascita formato all'estero relativo a minore iscritto anagraficamente presso un Comune italiano - Criteri di competenza: art. 17 D.P.R. 396/2000.
14/04/2025
Omessa dichiarazione di scelta del regime di separazione dei beni ai sensi dell'art. 162, secondo comma, c.c. all'atto della celebrazione del matrimonio.
14/04/2025
Medesimo atto di nascita trascritto due volte - Il secondo deve essere annullato dal Tribunale.
Stato Civile
01/04/2025
Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze 01/04/2025
Accelerazione dell'acquisizione delle informazioni relative alle nascite e ai decessi, tramite il Sistema tessera sanitaria
Accelerazione dell'acquisizione delle informazioni relative alle nascite e ai decessi, tramite il Sistema tessera sanitaria
28/03/2025
Decreto legge 28/03/2025, n. 36
Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza. (G.U. Serie Generale n. 73 del 28/03/2025)
Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza. (G.U. Serie Generale n. 73 del 28/03/2025)
04/12/2024
Decreto del Ministero dell'Interno 04/12/2024
Modifica del decreto 20 agosto 2022, concernente i corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di Ufficiale di stato civile. (G.U. Serie Generale n. 16 del 21/01/2025)
Modifica del decreto 20 agosto 2022, concernente i corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di Ufficiale di stato civile. (G.U. Serie Generale n. 16 del 21/01/2025)
18/10/2022
Decreto del Ministero dell'Interno 18/10/2022
Aggiornamento della piattaforma di funzionamento dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente per l'erogazione dei servizi resi disponibili ai comuni per l'utilizzo dell'Archivio nazionale informatizzato dei registri dello stato civile
Aggiornamento della piattaforma di funzionamento dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente per l'erogazione dei servizi resi disponibili ai comuni per l'utilizzo dell'Archivio nazionale informatizzato dei registri dello stato civile
20/05/2022
Legge 20/05/2022, n. 51
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. (G.U. n. 117 del 20/05/2022) note: Entrata in vigore del provvedimento: 21/05/2022
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. (G.U. n. 117 del 20/05/2022) note: Entrata in vigore del provvedimento: 21/05/2022
21/01/2022
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21/01/2022
Green pass ed accesso a servizi e attività
Green pass ed accesso a servizi e attività
09/12/2021
Decisione (UE) 2021/2207 del Consiglio dell'Unione Europea 09/12/2021
Decisione che autorizza gli Stati membri ad accettare, nell'interesse dell'Unione europea, l'adesione della Bolivia alla convenzione dell’Aia del 1980 sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori (GUUE, L 446, 14 dicembre 2021)
Decisione che autorizza gli Stati membri ad accettare, nell'interesse dell'Unione europea, l'adesione della Bolivia alla convenzione dell’Aia del 1980 sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori (GUUE, L 446, 14 dicembre 2021)
09/12/2021
Decisione (UE) 2021/2206 del Consiglio dell'Unione Europea 09/12/2021
Decisione che autorizza gli Stati membri ad accettare, nell'interesse dell'Unione europea, l'adesione della Giamaica alla convenzione dell'Aia del 1980 sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori (GUUE, L 446, 14 dicembre 2021)
Decisione che autorizza gli Stati membri ad accettare, nell'interesse dell'Unione europea, l'adesione della Giamaica alla convenzione dell'Aia del 1980 sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori (GUUE, L 446, 14 dicembre 2021)
08/06/2021
Decreto legge 08/06/2021, n. 79
Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori. (G.U. Serie Generale n.135 dell'08/06/2021)
Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori. (G.U. Serie Generale n.135 dell'08/06/2021)
09/11/2020
Decreto del Ministero dell'Interno 09/11/2020
Approvazione dei nuovi moduli per la redazione degli atti dello stato civile. (G.U. Serie Generale n. 285 del 16/11/2020)
Approvazione dei nuovi moduli per la redazione degli atti dello stato civile. (G.U. Serie Generale n. 285 del 16/11/2020)
Stato Civile
03/04/2025
Consiglio di Stato, Sez. V, Sent., 03/04/2025, n. 2888
Accesso agli indici - Sulla legittimazione in giudizio
Accesso agli indici - Sulla legittimazione in giudizio
30/03/2025
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ord., 30/03/2025, n. 8369
L'aggiunta del cognome materno va valutata sull'interessie del figlio
L'aggiunta del cognome materno va valutata sull'interessie del figlio
21/03/2025
Corte Costituzionale, Sent., (data ud. 29/01/2025) 21/03/2025, n. 33
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale - Adozione e affidamento - Adozione internazionale - Persone singole residenti in Italia - Possibilita' di presentare la dichiarazione di disponibilita' ad adottare un minore straniero residente all'estero e di chiedere al tribunale per i minorenni del distretto in cui hanno la residenza che lo stesso dichiari la loro idoneita' all'adozione - Omessa previsione - Violazione del diritto, anche convenzionale, al rispetto della vita privata e all'autodeterminazione - Illegittimita' costituzionale in parte qua - Legge 4 maggio 1983, n. 184, art. 29-bis, comma 1. - Costituzione, artt. 2 e 117, primo comma; Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle liberta' fondamentali, art. 8. (T-250033)
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale - Adozione e affidamento - Adozione internazionale - Persone singole residenti in Italia - Possibilita' di presentare la dichiarazione di disponibilita' ad adottare un minore straniero residente all'estero e di chiedere al tribunale per i minorenni del distretto in cui hanno la residenza che lo stesso dichiari la loro idoneita' all'adozione - Omessa previsione - Violazione del diritto, anche convenzionale, al rispetto della vita privata e all'autodeterminazione - Illegittimita' costituzionale in parte qua - Legge 4 maggio 1983, n. 184, art. 29-bis, comma 1. - Costituzione, artt. 2 e 117, primo comma; Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle liberta' fondamentali, art. 8. (T-250033)
07/03/2025
Corte Costituzionale, Sentenza 30/01-07/03/2025, n. 25
Cittadinanza e disabilità - Conoscenza della lingua italiana per tutti gli stranieri - Impedimenti oggettivi all'apprendimento
Cittadinanza e disabilità - Conoscenza della lingua italiana per tutti gli stranieri - Impedimenti oggettivi all'apprendimento
03/02/2025
Tribunale Ammnistrativo Regionale per il Lazio Roma, Sez. stralcio, Sent., 03/02/2025, n. 2349
Diniego di cittadinanza - Parentela con familiare che abbia commesso reati
Diniego di cittadinanza - Parentela con familiare che abbia commesso reati
22/01/2025
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ord., 22/01/2025, n. 1615
Sentenze ecclesiastiche di nullità, delibazione
Sentenze ecclesiastiche di nullità, delibazione
21/01/2025
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ord., 21/01/2025, n. 1492
Riconoscimento dei figli naturali - Attribuzione del cognome
Riconoscimento dei figli naturali - Attribuzione del cognome
16/01/2025
Tribunale Marsala, Sent., 16/01/2025, n. 20
Disconoscimento di paternità (azione di) - Diritto alla conservazione di un nome
Disconoscimento di paternità (azione di) - Diritto alla conservazione di un nome
31/12/2024
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ord., 31/12/2024, n. 35232
Dichiarazione giudiziale di paternità e maternità naturale - Ammissione degli accertamenti immuno-ematologici
Dichiarazione giudiziale di paternità e maternità naturale - Ammissione degli accertamenti immuno-ematologici
26/11/2024
Tribunale Ordinario di Bologna 26/11/2024
Stabilire limiti temporali per iure sanguinis
Stabilire limiti temporali per iure sanguinis
Stato Civile
04/12/2013
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. per gli affari interni e territoriali 04/12/2013, n. 24
Articolo 116 del Codice Civile (Matrimonio dello straniero nella Repubblica). Nulla osta al matrimonio. Compiti degli ufficiali dello stato civile. Parere del Consiglio di Stato, n. 04377/13 del 24 ottobre 2013, reso nell’Adunanza della Sezione Prima del 9 ottobre 2013, numero affare 03164/2013.
Articolo 116 del Codice Civile (Matrimonio dello straniero nella Repubblica). Nulla osta al matrimonio. Compiti degli ufficiali dello stato civile. Parere del Consiglio di Stato, n. 04377/13 del 24 ottobre 2013, reso nell’Adunanza della Sezione Prima del 9 ottobre 2013, numero affare 03164/2013.
11/10/2013
Circolare del Ministero dell'Interno - Dip. della pubblica sicurezza 11/10/2013, n. 400/C/Div.2^/2013
Nuovo modello di permesso di soggiorno cartaceo.
Nuovo modello di permesso di soggiorno cartaceo.
24/06/2013
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. affari interni e territoriali 24/06/2013, n. 15
Richiesta di trascrizione di atti di stato civile inoltrati dalle autorita consolari italiane all'estero
Richiesta di trascrizione di atti di stato civile inoltrati dalle autorita consolari italiane all'estero
17/06/2013
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. affari interni e territoriali 17/06/2013, n. 14
Nulla osta al matrimonio. Nuovo modello utilizzato dalle Autorità consolari britanniche in Italia
Nulla osta al matrimonio. Nuovo modello utilizzato dalle Autorità consolari britanniche in Italia
14/06/2013
Circolare Minitero dell'Interno - Dir. centrale per i servizi demografici 14/06/2013, n. 13
Repubblica di Slovenia. Eliminazione della competenza territoriale al rilascio degli estratti e dei certificati di stato civile
Repubblica di Slovenia. Eliminazione della competenza territoriale al rilascio degli estratti e dei certificati di stato civile
15/05/2013
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. affari interni e territoriali 15/05/2013, n. 11
Certificazione sostitutiva del nulla osta al matrimonio rilasciato ai cittadini ungheresi che desiderano contrarre matrimonio in Italia
Certificazione sostitutiva del nulla osta al matrimonio rilasciato ai cittadini ungheresi che desiderano contrarre matrimonio in Italia
29/03/2013
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. affari ianterni e territoriali 29/03/2013, n. 10
Istituzione Cancelleria Consolare presso Ambasciata d'Italia in Abu Dhabi (Emirati Arabi)
Istituzione Cancelleria Consolare presso Ambasciata d'Italia in Abu Dhabi (Emirati Arabi)
05/03/2013
Circolare Ministero dell'Interno - Dir. per i servizi demografici 05/03/2013, n. 7
EYS- Associazione europea degli ufficiali di stato civile. 13° Congresso nei giorni 13 e 14 maggio 2013 a Bled (Slovenia).
EYS- Associazione europea degli ufficiali di stato civile. 13° Congresso nei giorni 13 e 14 maggio 2013 a Bled (Slovenia).
15/02/2013
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. per gli affari interni e territoriali 15/02/2013, n. 6
Nuova procedura relativa al rilascio della documentazione necessaria ai cittadini britannici, residenti nel Regno Unito, che intendono contrarre matrimonio in Italia
Nuova procedura relativa al rilascio della documentazione necessaria ai cittadini britannici, residenti nel Regno Unito, che intendono contrarre matrimonio in Italia
23/01/2013
Comunicato Garante per la protezione dei dati personali 23/01/2013, n. 368
Tutele rafforzate per le informazioni sulle adozioni
Tutele rafforzate per le informazioni sulle adozioni
Stato Civile
19/11/2024
Adozione internazionale - Scelta cognome adozione minorenne
18/11/2024
Adozione non legittimante - Cu0. Adozione di maggiorenne da parte di coniugi art. 299 c.c. Cognome dell'adottato
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione irricevibilità della domanda di riconoscimento cittadinanza italiana iure sanguinis
29/06/2022
Riconoscimento - Istanza di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione di preavviso di rigetto di trascrizione integrale atto di nascita
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione di accertamento della mancata rinuncia della cittadinanza italiana
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione di rigetto di trascrizione integrale atto di nascita
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione di avvio di procedimento riconoscimento cittadinanza italiana iure sanguinis
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione conseguente al riconoscimento della cittadinanza italiana
19/05/2022
Riconoscimento - Esempio di trascrizione sentenza dichiarativa di cittadinanza italiana
Stato Civile
15/04/2025
Le situazioni di incompatibilità previste dall'art. 6 del D.P.R. n. 396/2000 e le ulteriori circostanze previste dall'art. 7 del D.P.R. n. 62/2013
10/02/2025
Correzione degli atti e delle annotazioni di stato civile da parte dell'ufficiale dello stato civile
15/01/2025
La celebrazione del matrimonio e dell'unione civile
20/12/2024
Casi particolari di pubblicazioni di matrimonio: dalla riduzione dei termini, all'omissione, al rifiuto, fino all'opposizione al matrimonio.
25/11/2024
Procedimenti di Stato Civile modificati
07/11/2024
Le regole del procedimento amministrativo applicate allo Stato Civile
02/10/2024
MASTER STATO CIVILE
01/10/2024
MASTER STATO CIVILE+ANAGRAFE
01/10/2024
MASTER STATO CIVILE+ANAGRAFE+ELETTORALE
11/05/2024
Gli «atti personalissimi» nello stato civile: quando è ammissibile il potere di rappresentanza e in che forma?