• Seguici anche su
Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento
Stato Civile
Stato Civile
DONATO BERLOCO | 25/07/2025
Adozione di maggiorenni. La Corte Costituzionale (sent. n. 53 del 18 aprile 2025) esclude la sostituzione del cognome dell'adottante a quello originario dell'adottato
DONATO BERLOCO | 18/07/2025
Separazione e divorzio innanzi all'ufficiale dello stato civile con un coniuge incapace
DONATO BERLOCO | 11/07/2025
Questioni collegate alla sentenza della Corte Costituzionale n. 131 del 2022 in riferimento all'art. 262 del c.c.
JESSICA VELLANI | 07/07/2025
La natura degli indici decennali e il relativo accesso secondo la giurisprudenza amministrativa (Consiglio di Stato del 3 aprile 2025)
GIANNA NENCINI | 04/07/2025
La Corte Costituzionale si pronuncia ancora sul cognome dell’adottato maggiorenne
FULVIO MOSCHETTINI | 27/06/2025
Il regime patrimoniale negli atti di matrimonio contratti all’estero e il ruolo dell’ufficiale di stato civile
DONATO BERLOCO | 20/06/2025
Conversione in legge n. 74 del 23 maggio 2025, G.U. n. 118 del 23 maggio 2025, con modificazioni, del D.L. n. 36 del 28 marzo 2025 su «disposizioni urgenti in materia di cittadinanza». Circolare n. 26185 del 28 maggio 2025
EMANUEL ERNESTO BERNARDI | 13/06/2025
Pubblicazioni di matrimonio via mail? Uno sguardo alla normativa attuale
GIANNA NENCINI | 13/06/2025
Quando e come è possibile applicare l'art. 36 del D.P.R. 396/2000
GIANNA NENCINI | 06/06/2025
Ancora qualche precisazione sul divorzio davanti all'ufficiale di stato civile
Stato Civile
ANTONIA DE LUCA | 21/07/2025
Il cambio di sesso e la digitalizzazione: il rischio della diffusione di un dato sensibile
MARIA TERESA MAGOSSO | 14/07/2025
L'autonoma decisione della Corte Costituzionale in merito alla PMA praticata da coppia omoaffetiva praticata all'estero
DONATO BERLOCO | 14/07/2025
Riconciliazione dei coniugi. Separazione avvenuta alla luce del c.d. "divorzio breve" e della Riforma Cartabia. Eventuale reviviscenza della comunione legale
DIEGO GIORIO | 07/07/2025
ANSC: sarà la volta buona?
FRANCESCO PANZERA | 27/06/2025
Episodio 2.1 - gli aspetti formali (parte I)
FULVIO MOSCHETTINI | 23/06/2025
Trasporto internazionale di cadaveri e di urne cinerarie: documentazione necessaria e profili operativi
PAOLO MOROZZO DELLA ROCCA | 23/06/2025
Sulla documentazione della regolarità del soggiorno del richiedente l’iscrizione anagrafica
GIANNA NENCINI | 16/06/2025
La dichiarazione di nascita del cittadino straniero
MARINA CALIARO | 09/06/2025
Filiazione fuori del matrimonio: valore giuridico del consenso e assenso al riconoscimento del figlio
DONATO BERLOCO | 02/06/2025
Maternità surrogata fatta all’estero. Reato universale
Stato Civile
30/07/2025
Procedimento di riconoscimento del possesso della cittadinanza iure sanguinis: il soggetto maggiorenne residente all'estero deve rivolgere istanza al Consolato italiano.
30/07/2025
Giuramento all'estero per l'acquisto della cittadinanza italiana.
29/07/2025
Art. 14 legge 91/1992 - Nuova interpretazione in combinato disposto con l'art. 3bis, lett. d) legge 91/1992 - Difficoltà applicative.
29/07/2025
Riacquisto cittadinanza italiana ex art. 17, comma 1 legge 91/1992 - Dichiarazione resa al Consolato italiano all'estero e accertamento consolare.
25/07/2025
Matrimonio celebrato in Italia - Cognome della sposa rumena.
24/07/2025
Figli di neocittadino italiano nati in Marocco - Nello specifico non diventano cittadini italiani ai sensi del combinato disposto dell'art. 3-bis e art. 14 della legge n. 91/92.
22/07/2025
Riacquisto della cittadinanza italiana: applicazione dell'art. 13 lettere c) oppure d) della legge 91/1992.
22/07/2025
Novità normative in materia di cittadinanza e deroghe temporali.
22/07/2025
Richiesta di trascrizione atto di nascita di minore nato all'estero a gennaio 2025 da parte del Consolato italiano - Richiesta chiarimenti.
22/07/2025
Riconoscimento di filiazione fuori dal matrimonio.
Stato Civile
28/04/1938
Convenzione - Citta' del Vaticano 28/04/1938
Convenzione tra la Santa Sede e il regno d'Italia circa i servizi di polizia mortuaria
31/05/1937
Convenzione - Berlino 31/05/1937
Scambio di note per lo scambio degli atti di nascita dei rispettivi sudditi
10/02/1937
Accordo - Berlino 10/02/1937
Accordo internazionale concernente il trasporto delle salme
30/06/1933
Accordo - San Jose' 16-30/06/1933
Scambio di note relativo allo scambio degli atti di stato civile
06/09/1932
Protocollo - Roma 06/09/1932
Protocollo fra la Santa Sede e il Governo del Regno d'Italia per l'esecuzione dell'art. 10 del Trattato Lateranense
28/02/1930
Regio Decreto 28/2/1930 n. 289
Norme per l'attuazione della legge 24 giugno 1929, n. 1159, sui culti ammessi nello Stato e per il coordinamento di essa con le altre leggi dello Stato
24/06/1929
Legge 24/6/1929 n. 1159
Disposizioni sull'esercizio dei culti ammessi nello Stato e sul matrimonio celebrato davanti ai ministri dei culti medesimi
27/05/1929
Legge 27/5/1929 n. 847
Disposizioni per l'applicazione del Concordato dell'11 febbraio 1929 tra la Santa Sede e l'Italia nella parte relativa al matrimonio (1)
(1) Il concordato è da ritenersi ancora vigente in quelle parti che non sono in contrasto con le norme previste dalla Legge 25 marzo 1985, n. 121.
27/05/1929
Legge 27/5/1929 n. 810
Esecuzione del trattato, dei quattro allegati annessi e del Concordato, sottoscritti in Roma, fra la Santa Sede e l'Italia, l'11 febbraio 1929

11/02/1929
Concordato - Roma 11/02/1929
Concordato fra la Santa Sede e l'Italia. (Concordato Lateranense)
Stato Civile
21/07/2025
Corte Costituzionale, Sentenza 21/07/2025, n. 115, Pres. Amoroso, Red. San Giorgio
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Maternita' e infanzia - Congedo di paternita' obbligatorio - Beneficiari - Padre lavoratore - Estensione alla madre intenzionale lavoratrice, genitore intenzionale in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile - Omessa previsione - Violazione del principio di uguaglianza - Illegittimita' costituzionale in parte qua. - Decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, art. 27-bis. - Costituzione, artt. 3 e 117, primo comma; Direttiva 2000/78/CE del Consiglio, del 27 novembre 2000, artt. 2 e 3; Direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, art. 4. (T-250115)
17/06/2025
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ord., 17/06/2025, n. 16242
Bambino nato da PMA - Adozione possibile del genitore intenzionale anche senza il consenso del genitore biologico 
06/06/2025
Consiglio di Stato, Sez. III, Sent., (data ud. 10/04/2025) 06/06/2025, n. 4932
Richiesta modifica del cognome soggetto minorenne - Disaccordo tra i genitori - Impraticabilità del procedimento amministrativo
05/06/2025
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Sentenza, 05/06/2025, n. 15075
PMA. La sentenza della Consulta n. 68 del 22 maggio 2025 ha valore retroattivo
04/06/2025
Tribunale ordinario di Brescia, Sentenza 04/06/2025, n. 2325
Cittadinanza italiana: valida la dichiarazione presentata entro i 19 anni, anche se non protocollata per negligenza della PA
27/05/2025
Consiglio di Stato, Sez. III, 27/05/2025, n. 4578
Cittadinanza - Nome, cognome e pseudonimo - Cambio - Istanza - Valutazione - Discrezionalità
22/05/2025
Corte Costituzionale 22/05/2025, n. 69; Pres. Amoroso, Pred. Navarretta
Non eccede la manifesta irragionevolezza la scelta legislativa di non consentire l'accesso alla PMA alla donna singola
22/05/2025
Corte Costituzionale 22/05/2025, n. 68; Pres. Amoroso, Red. Patroni Griffi
E' incostituzionale il divieto per la madre intenzionale di riconoscere come proprio il figlio nato in Italia da procreazione medicalmente assistita (PMA) legittimamente praticata all'estero
20/05/2025
Tribunale di Benevento, Sez. I civile, decreto 20/05/2025
La legge applicabile nel caso di attribuzione del cognome paterno al minore su istanza congiunta dei genitori richiedenti asilo
09/05/2025
Corte di Cassazine civ., Sez. I, Ord., 09/05/2025, n. 12331
Presunzione di paternità - Riconoscimento - Dichiarazione giudiziale di paternità
Stato Civile
18/07/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 18/07/2025, n. 66
Decreto ministeriale del 16 giugno 2025 - Modifica dell'articolo 2, comma 4 del decreto 4/12/2024, recante: "Modifica del decreto 20 agosto 2022, concernente i corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di Ufficiale di stato civile"
30/06/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 30/06/2025, n. 64
Attuazione dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC). Comunicazione della data di messa a disposizione sull?intero territorio nazionale dei servizi dell'Archivio Nazionale.
17/06/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir Centrale per i Servizi Demografici 17/06/2025, n. 59
Legge 23 maggio 2025, n. 74, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante "Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza". Istruzioni operative agli ufficiali dello stato civile.
28/05/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - Dip. per le liberta' civili e l'immigrazione 28/05/2025, n. 26185
Legge 23 maggio 2025, n. 74, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante "Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza". Prime istruzioni operative
16/05/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale Servizi Demografici 16/05/2025, n. 48
Attuazione dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC). Richiesta e rilascio delle firme elettroniche remote agli ufficiali dello stato civile.
01/04/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - Dip. per le liberta' civili e l'immigrazione - 01/04/2025, n. 17680
Decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36 recante "Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale-Serie Generale n. 73 del 28 marzo 2025
03/10/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Diritti Civili, la Cittadinanza e le Minoranze 03/10/2024 prot. n. 43347
Riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis - Nuove linee interpretative dettate da recenti decisioni della Corte di Cassazione
24/09/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 24/09/2024, n. 77
Iscrizione anagrafica dei discendenti di cittadini italiani nell'ambito del procedimento per il riconoscimento della cittadinanza jure sanguinis
02/08/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 02/08/2024, n. 73
Attuazione dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC). Avviso pubblico per la presentazione di domande di partecipazione del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri "Misura 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC) - Comuni (luglio 2024)". Contributo ai Comuni volto a promuovere ed accelerare il processo di adozione dei servizi dell'ANSC
12/04/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 12/04/2024, n. 31
Richieste di pubblicazioni di matrimoni concordatari da parte dei cappellani militari
Stato Civile
19/11/2024
Adozione internazionale - Scelta cognome adozione minorenne
18/11/2024
Adozione non legittimante - Cu0. Adozione di maggiorenne da parte di coniugi art. 299 c.c. Cognome dell'adottato
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione irricevibilità della domanda di riconoscimento cittadinanza italiana iure sanguinis
29/06/2022
Riconoscimento - Istanza di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione di preavviso di rigetto di trascrizione integrale atto di nascita
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione di accertamento della mancata rinuncia della cittadinanza italiana
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione di rigetto di trascrizione integrale atto di nascita
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione di avvio di procedimento riconoscimento cittadinanza italiana iure sanguinis
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione conseguente al riconoscimento della cittadinanza italiana
19/05/2022
Riconoscimento - Esempio di trascrizione sentenza dichiarativa di cittadinanza italiana
Stato Civile
17/07/2025
Filiazione nelle coppie omoaffettive: nuove interpretazioni giurisprudenziali
24/06/2025
Cittadinanza - Le novità introdotte dalla l.23/05/2025, n.74.Primi spunti interpretativi e criticità operative
23/05/2025
I procedimenti d'ufficio nello Stato Civile
15/04/2025
Le situazioni di incompatibilità previste dall'art. 6 del D.P.R. n. 396/2000 e le ulteriori circostanze previste dall'art. 7 del D.P.R. n. 62/2013
10/02/2025
Correzione degli atti e delle annotazioni di stato civile da parte dell'ufficiale dello stato civile
15/01/2025
La celebrazione del matrimonio e dell'unione civile
20/12/2024
Casi particolari di pubblicazioni di matrimonio: dalla riduzione dei termini, all'omissione, al rifiuto, fino all'opposizione al matrimonio.
25/11/2024
Procedimenti di Stato Civile modificati
07/11/2024
Le regole del procedimento amministrativo applicate allo Stato Civile
02/10/2024
MASTER STATO CIVILE