Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento
Scegli l'argomento
Stato Civile
Stato Civile
GIANNA NENCINI | 01/08/2025
La trascrizione degli atti dall'estero: il richiedente
DONATO BERLOCO | 01/08/2025
Sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio per esclusione da parte dello sposo dell'indissolubilità del matrimonio religioso
DONATO BERLOCO | 29/07/2025
L'interpretazione dell'art. 14 della legge n. 91/1992 sulla cittadinanza, come integrata e modificata dal D.L. n. 36 del 28 marzo 2025 convertito in legge n. 74 del 23 maggio 2025, da parte del Ministero dell'Interno. Ulteriore circolare n. 36356 del 24 luglio 2025
DONATO BERLOCO | 25/07/2025
Adozione di maggiorenni. La Corte Costituzionale (sent. n. 53 del 18 aprile 2025) esclude la sostituzione del cognome dell'adottante a quello originario dell'adottato
DONATO BERLOCO | 18/07/2025
Separazione e divorzio innanzi all'ufficiale dello stato civile con un coniuge incapace
DONATO BERLOCO | 11/07/2025
Questioni collegate alla sentenza della Corte Costituzionale n. 131 del 2022 in riferimento all'art. 262 del c.c.
JESSICA VELLANI | 07/07/2025
La natura degli indici decennali e il relativo accesso secondo la giurisprudenza amministrativa (Consiglio di Stato del 3 aprile 2025)
GIANNA NENCINI | 04/07/2025
La Corte Costituzionale si pronuncia ancora sul cognome dell’adottato maggiorenne
FULVIO MOSCHETTINI | 27/06/2025
Il regime patrimoniale negli atti di matrimonio contratti all’estero e il ruolo dell’ufficiale di stato civile
DONATO BERLOCO | 20/06/2025
Conversione in legge n. 74 del 23 maggio 2025, G.U. n. 118 del 23 maggio 2025, con modificazioni, del D.L. n. 36 del 28 marzo 2025 su «disposizioni urgenti in materia di cittadinanza». Circolare n. 26185 del 28 maggio 2025
Stato Civile
VALERIA TEVERE | 25/08/2025
La Corte di Giustizia torna ad affrontare il tema della cittadinanza europea (Grande Sezione, sentenza 29 aprile 2025, C-181/23)
JESSICA VELLANI | 18/08/2025
La Privacy nei Servizi Demografici: una visione settoriale
FRANCESCO PANZERA | 11/08/2025
Episodio 2.2 - Gli aspetti formali (parte II)
EMANUEL ERNESTO BERNARDI | 11/08/2025
L'evento morte e gli adempimenti conseguenti - Una disamina di alcuni aspetti problematici
ROSALIA MAZZA | 04/08/2025
Il riconoscimento della filiazione nei casi di maternità surrogata tra prassi giurisprudenziale e problematiche ancora aperte
MARINA CALIARO | 28/07/2025
Divorzio diretto in Italia
ANTONIA DE LUCA | 21/07/2025
Il cambio di sesso e la digitalizzazione: il rischio della diffusione di un dato sensibile
MARIA TERESA MAGOSSO | 14/07/2025
L'autonoma decisione della Corte Costituzionale in merito alla PMA praticata da coppia omoaffetiva praticata all'estero
DONATO BERLOCO | 14/07/2025
Riconciliazione dei coniugi. Separazione avvenuta alla luce del c.d. "divorzio breve" e della Riforma Cartabia. Eventuale reviviscenza della comunione legale
DIEGO GIORIO | 07/07/2025
ANSC: sarà la volta buona?
Stato Civile
09/09/2025
Trascrizione atto di nascita di minore straniero nato all'estero: verifica delle condizioni per il riconoscimento del possesso della cittadinanza ai sensi dell'art. 3 bis effettuato dall'Ambasciata - Adempimenti dell'u.s.c.
09/09/2025
Atto di cittadinanza indebitamente formato - Procedura corretta applicabile.
08/09/2025
Cambio sesso e scioglimento unione civile.
06/09/2025
Al fine di richiedere l’annullamento di un provvedimento di cancellazione per irreperibilità, lo straniero deve comprovare la regolare presenza sul territorio nel periodo di presunta scomparsa.
06/09/2025
Cittadinanza di figli minori - Applicazione art. 14 legge 91/92 - La convivenza deve sussistere al momento del giuramento e non dopo.
05/09/2025
Cittadinanza italiana ai sensi dell'art. 4 comma 2 della legge n. 91/1992 - Periodo di irreperibilità - Documentazione che comprovi la presenza in Italia.
05/09/2025
Decreto di cambiamento di cognome - Trascrizione ed annotazione.
05/09/2025
Richiesta di trascrizione di matrimonio senza le preventive pubblicazioni - Decesso dello sposo durante il periodo di pubblicazione dell’avviso di celebrazione del matrimonio - Soluzioni operative.
04/09/2025
Nuovo art. 14 legge 91/1992 - Distinzione tra figli nati in Italia e figli nati all'estero.
04/09/2025
Trascrizione atto nascita cittadino italiano jure sanguinis.
Stato Civile
16/06/2025
Decreto del Ministero dell'Interno 16/06/2025
Modifica dell'articolo 2, comma 4, del decreto 4 dicembre 2024, recante: «Modifica del decreto 20 agosto 2002, concernente i corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di stato civile». (G.U. Serie Generale n. 155 del 07/07/2025)
Modifica dell'articolo 2, comma 4, del decreto 4 dicembre 2024, recante: «Modifica del decreto 20 agosto 2002, concernente i corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di stato civile». (G.U. Serie Generale n. 155 del 07/07/2025)
23/05/2025
Legge 23/05/2025, n. 74
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza. (G.U. Serie Generale n. 118 del 23/05/2025)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza. (G.U. Serie Generale n. 118 del 23/05/2025)
01/04/2025
Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze 01/04/2025
Accelerazione dell'acquisizione delle informazioni relative alle nascite e ai decessi, tramite il Sistema tessera sanitaria
Accelerazione dell'acquisizione delle informazioni relative alle nascite e ai decessi, tramite il Sistema tessera sanitaria
28/03/2025
Decreto legge 28/03/2025, n. 36
Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza. (G.U. Serie Generale n. 73 del 28/03/2025)
Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza. (G.U. Serie Generale n. 73 del 28/03/2025)
04/12/2024
Decreto del Ministero dell'Interno 04/12/2024
Modifica del decreto 20 agosto 2022, concernente i corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di Ufficiale di stato civile. (G.U. Serie Generale n. 16 del 21/01/2025)
Modifica del decreto 20 agosto 2022, concernente i corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di Ufficiale di stato civile. (G.U. Serie Generale n. 16 del 21/01/2025)
18/10/2022
Decreto del Ministero dell'Interno 18/10/2022
Aggiornamento della piattaforma di funzionamento dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente per l'erogazione dei servizi resi disponibili ai comuni per l'utilizzo dell'Archivio nazionale informatizzato dei registri dello stato civile
Aggiornamento della piattaforma di funzionamento dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente per l'erogazione dei servizi resi disponibili ai comuni per l'utilizzo dell'Archivio nazionale informatizzato dei registri dello stato civile
20/05/2022
Legge 20/05/2022, n. 51
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. (G.U. n. 117 del 20/05/2022) note: Entrata in vigore del provvedimento: 21/05/2022
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. (G.U. n. 117 del 20/05/2022) note: Entrata in vigore del provvedimento: 21/05/2022
21/01/2022
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21/01/2022
Green pass ed accesso a servizi e attività
Green pass ed accesso a servizi e attività
09/12/2021
Decisione (UE) 2021/2206 del Consiglio dell'Unione Europea 09/12/2021
Decisione che autorizza gli Stati membri ad accettare, nell'interesse dell'Unione europea, l'adesione della Giamaica alla convenzione dell'Aia del 1980 sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori (GUUE, L 446, 14 dicembre 2021)
Decisione che autorizza gli Stati membri ad accettare, nell'interesse dell'Unione europea, l'adesione della Giamaica alla convenzione dell'Aia del 1980 sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori (GUUE, L 446, 14 dicembre 2021)
09/12/2021
Decisione (UE) 2021/2207 del Consiglio dell'Unione Europea 09/12/2021
Decisione che autorizza gli Stati membri ad accettare, nell'interesse dell'Unione europea, l'adesione della Bolivia alla convenzione dell’Aia del 1980 sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori (GUUE, L 446, 14 dicembre 2021)
Decisione che autorizza gli Stati membri ad accettare, nell'interesse dell'Unione europea, l'adesione della Bolivia alla convenzione dell’Aia del 1980 sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori (GUUE, L 446, 14 dicembre 2021)
Stato Civile
22/12/1976
Tribunale per i minorenni di Firenze, 22/12/1976, Pres. Meucci, Est. Pucci
Filiazione - Filiazione naturale - Legittimazione - Per provvedimento del giudice - Assenso dell'altro coniuge separato - Audizione dei figli legittimi o legittimati infrasedicenni - Non necessità - Questione di legittimità costituzionale - In riferimento all'art. 30, comma terzo, Cost. - Non manifesta infondatezza
Filiazione - Filiazione naturale - Legittimazione - Per provvedimento del giudice - Assenso dell'altro coniuge separato - Audizione dei figli legittimi o legittimati infrasedicenni - Non necessità - Questione di legittimità costituzionale - In riferimento all'art. 30, comma terzo, Cost. - Non manifesta infondatezza
06/12/1976
Tribunale per i minorenni di Firenze, 06/12/1976, Pres. ed Est. Germano
Riconoscimento - Filiazione naturale - Figlio naturale infrasedicenne - Madre del genitore che per primo ha riconosciuto il figlio - Riconoscimento successivo dell'altro genitore - Tutore - Rifiuto del consenso - Procedura ex art. 250 c.c. - Ammissibilità
Riconoscimento - Filiazione naturale - Figlio naturale infrasedicenne - Madre del genitore che per primo ha riconosciuto il figlio - Riconoscimento successivo dell'altro genitore - Tutore - Rifiuto del consenso - Procedura ex art. 250 c.c. - Ammissibilità
10/10/1976
Corte dAppello di Milano, Sez. min., 10/10/1976, Pres. Pernigotti, Rel. Bucolo
Legittimazione - Legittimazione per provvedimento del giudice - Elementi e requisiti del gravissimo ostacolo ex art. 284, n. 2 c.c. - Normativa di riforma - Rilevanza - Carattere meramente volontario dell'ostacolo - Concessione della legittimazione - Ammissibilità
Legittimazione - Legittimazione per provvedimento del giudice - Elementi e requisiti del gravissimo ostacolo ex art. 284, n. 2 c.c. - Normativa di riforma - Rilevanza - Carattere meramente volontario dell'ostacolo - Concessione della legittimazione - Ammissibilità
09/07/1976
Tribunale di Bolzano, 09/07/1976, Pres. Cuccurullo, Est. Delerba
Atto di nascita con riconoscimento da parte della sola madre non ancora sedicenne - Art. 250 c.c. sostituito dall'art. 102 della legge 19 maggio 1975, n. 151 - Nullità dell'atto di nascita
Atto di nascita con riconoscimento da parte della sola madre non ancora sedicenne - Art. 250 c.c. sostituito dall'art. 102 della legge 19 maggio 1975, n. 151 - Nullità dell'atto di nascita
20/05/1976
Corte di Cassazione, Sez. I, 20/05/1976, n. 1808, Pres. Giannattasio, Rel. Santosuosso
Famiglia - Matrimonio - Nullità - Matrimonio putativo - Matrimonio dichiarato nullo e contratto in malafede - Disciplina ex art. 128, quarto comma, nel testo della legge n. 151 del 1975 - Validità del predetto matrimonio - Eccezioni matrimonio inesistente - Nozione - Invalidità della trascrizione del matrimonio religioso - Inesistenza - Esclusione
Famiglia - Matrimonio - Nullità - Matrimonio putativo - Matrimonio dichiarato nullo e contratto in malafede - Disciplina ex art. 128, quarto comma, nel testo della legge n. 151 del 1975 - Validità del predetto matrimonio - Eccezioni matrimonio inesistente - Nozione - Invalidità della trascrizione del matrimonio religioso - Inesistenza - Esclusione
20/05/1976
Tribunale di Milano, 20/05/1976, Pres. Papi, Est. DAgostino, P.M. Euforbio
Legittimazione - Domanda avanzata da cittadini italiani residenti all'estero - Giudice territorialmente competente - Domanda unica avanzata da maggiorenni e minorenni - Assorbente competenza funzionale del tribunale ordinario
Legittimazione - Domanda avanzata da cittadini italiani residenti all'estero - Giudice territorialmente competente - Domanda unica avanzata da maggiorenni e minorenni - Assorbente competenza funzionale del tribunale ordinario
06/04/1976
Tribunale per i minorenni di Venezia, 06/04/1976, Pres. Fiorio, Est. Carlini
Filiazione naturale - Figlio naturale riconosciuto dal padre - Successivo riconoscimento materno - Opposizione del padre - Giudizio ex art. 250, quarto comma c.c. - Procedimento camerale - Reclamo entro dieci giorni dalla notifica - Ricorso per Cassazione
Filiazione naturale - Figlio naturale riconosciuto dal padre - Successivo riconoscimento materno - Opposizione del padre - Giudizio ex art. 250, quarto comma c.c. - Procedimento camerale - Reclamo entro dieci giorni dalla notifica - Ricorso per Cassazione
05/03/1976
Tribunale per i minorenni di Milano, 05/03/1976, Pres. e Rel. Barbarito
Legittimazione per provvedimento del giudice - Eccezionalità dell'istituto - Status di figlio naturale e di figlio legittimo - Equiparabilità - Contenuto e sostanziale equiparabilità tra impossibilità e gravissimo ostacolo ex art. 284, n. 2 c.c. - Mero vincolo matrimoniale di uno dei genitori naturali - Automatica sussistenza di gravissimo ostacolo ex art. 284, n. 2 c.c. - Esclusione
Legittimazione per provvedimento del giudice - Eccezionalità dell'istituto - Status di figlio naturale e di figlio legittimo - Equiparabilità - Contenuto e sostanziale equiparabilità tra impossibilità e gravissimo ostacolo ex art. 284, n. 2 c.c. - Mero vincolo matrimoniale di uno dei genitori naturali - Automatica sussistenza di gravissimo ostacolo ex art. 284, n. 2 c.c. - Esclusione
17/02/1976
Corte di Cassazione, 17/02/1976, n. 519, Pres. Giannattasio, Rel. Sposato, P.M. Raja
Matrimonio - Giudizio di cessazione degli effetti civili - Termine di comparizione ex art. 4, legge 1 dicembre 1970, n. 898 - Determinazione - Apprezzamento discrezionale del presidente del tribunale - Censurabilità in Cassazione - Esclusione - Giudizio di primo grado - Assegno periodico - Determinazione su domanda del coniuge attore - Giudizio di appello - Coniuge contumace in primo grado - Domanda di maggiorazione dell'assegno - Inammissibilità
Matrimonio - Giudizio di cessazione degli effetti civili - Termine di comparizione ex art. 4, legge 1 dicembre 1970, n. 898 - Determinazione - Apprezzamento discrezionale del presidente del tribunale - Censurabilità in Cassazione - Esclusione - Giudizio di primo grado - Assegno periodico - Determinazione su domanda del coniuge attore - Giudizio di appello - Coniuge contumace in primo grado - Domanda di maggiorazione dell'assegno - Inammissibilità
27/01/1976
Tribunale per i minorenni di Venezia, 27/01/1976, Pres. Toti, Est. Carlini
Legittimazione di figli naturali adulterini riconosciuti - Art. 288 c.c. - Legittimazione per effetto del riconoscimento fatto con atto pubblico - Annotazione in calce agli atti di nascita - Impossibilità o gravissimo ostacolo a legittimare il figlio per susseguente matrimonio - Genitori già uniti in matrimonio - Legittimazione per susseguente matrimonio - Annotazione e conclusione di un procedimento di rettificazione - Nuovo riconoscimento
Legittimazione di figli naturali adulterini riconosciuti - Art. 288 c.c. - Legittimazione per effetto del riconoscimento fatto con atto pubblico - Annotazione in calce agli atti di nascita - Impossibilità o gravissimo ostacolo a legittimare il figlio per susseguente matrimonio - Genitori già uniti in matrimonio - Legittimazione per susseguente matrimonio - Annotazione e conclusione di un procedimento di rettificazione - Nuovo riconoscimento
Stato Civile
29/07/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 29/07/2025, n. 69
Repubblica di Belarus. Nulla osta al matrimonio ex art. 116 Codice Civile
Repubblica di Belarus. Nulla osta al matrimonio ex art. 116 Codice Civile
24/07/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dip. per le Liberta' civili e l'Immigrazione 24/07/2025, n. 36356
Legge 23 maggio 2025, n. 74, di conversione, con modificazioni, del decretolegge 28 marzo 2025, n. 36, recante "Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza". Ulteriori istruzioni operative.
Legge 23 maggio 2025, n. 74, di conversione, con modificazioni, del decretolegge 28 marzo 2025, n. 36, recante "Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza". Ulteriori istruzioni operative.
18/07/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 18/07/2025, n. 66
Decreto ministeriale del 16 giugno 2025 - Modifica dell'articolo 2, comma 4 del decreto 4/12/2024, recante: "Modifica del decreto 20 agosto 2022, concernente i corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di Ufficiale di stato civile"
Decreto ministeriale del 16 giugno 2025 - Modifica dell'articolo 2, comma 4 del decreto 4/12/2024, recante: "Modifica del decreto 20 agosto 2022, concernente i corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di Ufficiale di stato civile"
30/06/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 30/06/2025, n. 64
Attuazione dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC). Comunicazione della data di messa a disposizione sull?intero territorio nazionale dei servizi dell'Archivio Nazionale.
Attuazione dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC). Comunicazione della data di messa a disposizione sull?intero territorio nazionale dei servizi dell'Archivio Nazionale.
17/06/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir Centrale per i Servizi Demografici 17/06/2025, n. 59
Legge 23 maggio 2025, n. 74, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante "Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza". Istruzioni operative agli ufficiali dello stato civile.
Legge 23 maggio 2025, n. 74, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante "Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza". Istruzioni operative agli ufficiali dello stato civile.
28/05/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - Dip. per le liberta' civili e l'immigrazione 28/05/2025, n. 26185
Legge 23 maggio 2025, n. 74, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante "Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza". Prime istruzioni operative
Legge 23 maggio 2025, n. 74, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante "Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza". Prime istruzioni operative
16/05/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale Servizi Demografici 16/05/2025, n. 48
Attuazione dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC). Richiesta e rilascio delle firme elettroniche remote agli ufficiali dello stato civile.
Attuazione dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC). Richiesta e rilascio delle firme elettroniche remote agli ufficiali dello stato civile.
01/04/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - Dip. per le liberta' civili e l'immigrazione - 01/04/2025, n. 17680
Decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36 recante "Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale-Serie Generale n. 73 del 28 marzo 2025
Decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36 recante "Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale-Serie Generale n. 73 del 28 marzo 2025
03/10/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Diritti Civili, la Cittadinanza e le Minoranze 03/10/2024 prot. n. 43347
Riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis - Nuove linee interpretative dettate da recenti decisioni della Corte di Cassazione
Riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis - Nuove linee interpretative dettate da recenti decisioni della Corte di Cassazione
24/09/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 24/09/2024, n. 77
Iscrizione anagrafica dei discendenti di cittadini italiani nell'ambito del procedimento per il riconoscimento della cittadinanza jure sanguinis
Iscrizione anagrafica dei discendenti di cittadini italiani nell'ambito del procedimento per il riconoscimento della cittadinanza jure sanguinis
Stato Civile
19/11/2024
Adozione internazionale - Scelta cognome adozione minorenne
18/11/2024
Adozione non legittimante - Cu0. Adozione di maggiorenne da parte di coniugi art. 299 c.c. Cognome dell'adottato
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione irricevibilità della domanda di riconoscimento cittadinanza italiana iure sanguinis
29/06/2022
Riconoscimento - Istanza di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione di preavviso di rigetto di trascrizione integrale atto di nascita
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione di accertamento della mancata rinuncia della cittadinanza italiana
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione di rigetto di trascrizione integrale atto di nascita
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione di avvio di procedimento riconoscimento cittadinanza italiana iure sanguinis
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione conseguente al riconoscimento della cittadinanza italiana
19/05/2022
Riconoscimento - Esempio di trascrizione sentenza dichiarativa di cittadinanza italiana
Stato Civile
17/07/2025
Filiazione nelle coppie omoaffettive: nuove interpretazioni giurisprudenziali
24/06/2025
Cittadinanza - Le novità introdotte dalla l.23/05/2025, n.74.Primi spunti interpretativi e criticità operative
02/06/2025
Trascrizione di atti formati all'estero e presunzione di poligamia
23/05/2025
I procedimenti d'ufficio nello Stato Civile
15/04/2025
Le situazioni di incompatibilità previste dall'art. 6 del D.P.R. n. 396/2000 e le ulteriori circostanze previste dall'art. 7 del D.P.R. n. 62/2013
10/02/2025
Correzione degli atti e delle annotazioni di stato civile da parte dell'ufficiale dello stato civile
15/01/2025
La celebrazione del matrimonio e dell'unione civile
20/12/2024
Casi particolari di pubblicazioni di matrimonio: dalla riduzione dei termini, all'omissione, al rifiuto, fino all'opposizione al matrimonio.
25/11/2024
Procedimenti di Stato Civile modificati
07/11/2024
Le regole del procedimento amministrativo applicate allo Stato Civile