Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento
Scegli l'argomento
Anagrafe
Anagrafe
FULVIO MOSCHETTINI | 20/06/2025
Vicende anagrafiche della persona senza fissa dimora
GABRIELE CASONI | 06/06/2025
La discutibile istruzione Istat sull’impossibilità di scissione della famiglia anagrafica per cessazione del vincolo affettivo (salvo mutazione della dimora abituale)
SALVATORE RESTUCCIA | 09/05/2025
Novità su codice fiscale dei neonati e duplicato tessera sanitaria
ANTONIA DE LUCA | 31/03/2025
ANPR in veste Europea
MARTINO CONFORTI | 28/03/2025
Contributi ANPR, nessun automatismo per l'incentivazione al personale dei servizi demografici
FULVIO MOSCHETTINI | 17/03/2025
Revoca delle misure di accoglienza: breve allontanamento e abbandono della struttura. Riflessi anagrafici
MARTINO CONFORTI | 28/02/2025
Dati personali del rifugiato ed eventuali variazioni
GABRIELE CASONI | 10/02/2025
La costituzione della convivenza di fatto ed i suoi diversi termini di conclusione del procedimento
FULVIO MOSCHETTINI | 24/01/2025
Iscrizione anagrafica del richiedente asilo: validità e durata della ricevuta di presentazione della richiesta di protezione ai sensi dell’art. 4, comma 3, D.Lgs. n. 142/2015
ANTONIA DE LUCA | 20/01/2025
Cittadini ucraini iscritti in anagrafe con permessi di protezione temporanea una nuova proroga fino al 2026 che. però, non è automatica
Anagrafe
PAOLO MOROZZO DELLA ROCCA | 23/06/2025
Sulla documentazione della regolarità del soggiorno del richiedente l’iscrizione anagrafica
SERENA RAFANELLI | 16/06/2025
la famiglia nella famiglia anagrafica
ANTONIA DE LUCA | 09/06/2025
La complessa gestione della famiglia anagrafica nelle sue variegate combinazioni
PAOLO MOROZZO DELLA ROCCA | 12/05/2025
Sulla determinazione della residenza delle persone ricoverate in una struttura di cura
FRANCESCO PANZERA | 28/04/2025
Chi non deve iscriveri all'AIRE?
GIOVANNI PIZZO | 21/04/2025
L'accertamento negativo della dimora non comporta necessariamente il rigetto della dichiarazione di residenza
MARTINO CONFORTI | 03/03/2025
Contratto di convivenza, cittadino straniero non residente
SERENA RAFANELLI | 24/02/2025
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente: quando la circolarità dei dati può essere un problema. Riflessioni a voce alta di un ufficiale di anagrafe
ANTONIA DE LUCA | 10/02/2025
Ma quanto è difficile gestire le generalità degli stranieri?
PAOLO MOROZZO DELLA ROCCA | 27/01/2025
Residenze simulate o non dichiarate. I casi dei coniugi non separati e delle residenze senza residenti
Anagrafe
30/07/2025
Procedimento di irreperibilità in corso - Richiesta di accesso agli atti.
29/07/2025
Il detenuto, su segnalazione del Direttore dell’istituto carcerario, è iscritto anagraficamente nel Comune in cui è ubicata la struttura, salvo che non voglia “conservare” la precedente residenza presso la propria famiglia.
25/07/2025
Pratica di residenza - Richiesta accesso agli atti - Comunicazione a cointeressato o controinteressato.
24/07/2025
Le relazioni familiari da inserire in anagrafe devono essere accertate mediante documentazione del proprio stato.
24/07/2025
La nuova piazza realizzata accanto ad una già esistente ma distinta e divisa da una strada-via già intitolata, deve avere una propria denominazione.
21/07/2025
Cittadino ospite presso centro caritas - Iscrizione in anagrafe.
18/07/2025
La cancellazione per trasferimento all'estero è prevista solo per il cittadino straniero.
18/07/2025
Nel casi di fondati dubbi sull’effettiva dimora abituale dichiarata dal richiedente l’iscrizione anagrafica, occorre inviare la comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza, di cui all’art. 10-bis della legge 241/90.
17/07/2025
Aggiornamento dei dati anagrafici dello straniero: è il passaporto ad attestare l'identità del cittadino del proprio Stato.
16/07/2025
Cancellazione del senza fissa dimora.
Anagrafe
28/03/2025
Decreto legge 28/03/2025, n. 37
Disposizioni urgenti per il contrasto dell'immigrazione irregolare. (G.U. Serie Generale n. 73 del 28/03/2025)
Disposizioni urgenti per il contrasto dell'immigrazione irregolare. (G.U. Serie Generale n. 73 del 28/03/2025)
28/11/2024
Legge 28/11/2024, n. 188
Disposizioni per il finanziamento di interventi volti al rafforzamento dei servizi consolari in favore dei cittadini italiani residenti o presenti all'estero. (G.U. Serie Generale n. 290 dell'11/12/2024)
Disposizioni per il finanziamento di interventi volti al rafforzamento dei servizi consolari in favore dei cittadini italiani residenti o presenti all'estero. (G.U. Serie Generale n. 290 dell'11/12/2024)
22/12/2023
Decreto del Ministero dell'Interno 22/12/2023
Adeguamento alle previsioni del regolamento (UE) 2018/1724 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 ottobre 2018 per rendere disponibili, tramite ANPR, le procedure relative alla richiesta di una prova della registrazione di nascita e alla registrazione del cambio di indirizzo di cui all'allegato II al medesimo regolamento. (G.U. Serie Generale n. 22 del 27/01/2024)
Adeguamento alle previsioni del regolamento (UE) 2018/1724 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 ottobre 2018 per rendere disponibili, tramite ANPR, le procedure relative alla richiesta di una prova della registrazione di nascita e alla registrazione del cambio di indirizzo di cui all'allegato II al medesimo regolamento. (G.U. Serie Generale n. 22 del 27/01/2024)
12/12/2023
Decreto del Ministero dell'Interno di concerto con il Ministro della Pubblica Amministrazione 12/12/2023
Erogazione del servizio dei certificati ANPR da parte degli sportelli degli uffici postali nell'ambito del Progetto Polis-Case dei servizi di cittadinanza digitale di cui all'articolo 1, comma 2, lettera f), numero 1, del decreto legge 6 maggio 2021, n. 59, convertito, con modificazioni, dalla legge 1 luglio 2021, n. 101 e art. 38 del decreto legge 17 maggio 2022, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2022, n. 91
Erogazione del servizio dei certificati ANPR da parte degli sportelli degli uffici postali nell'ambito del Progetto Polis-Case dei servizi di cittadinanza digitale di cui all'articolo 1, comma 2, lettera f), numero 1, del decreto legge 6 maggio 2021, n. 59, convertito, con modificazioni, dalla legge 1 luglio 2021, n. 101 e art. 38 del decreto legge 17 maggio 2022, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2022, n. 91
06/10/2023
Decreto del Ministero dell'Interno 06/10/2023
Aggiornamento dei servizi resi disponibili dall'Anagrafe nazionale della popolazione residente di cui all'articolo 62, comma 3 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, (di seguito ANPR), al fine di consentire agli avvocati iscritti nel relativo albo o elenco di cui all'articolo 15, comma 1, lettere a) e b), della legge 31 dicembre 2012, n. 247 di richiedere, per finalita' connesse all'esecuzione del mandato professionale, i certificati anagrafici in modalita' telematica resi disponibili tramite l'ANPR. (23A06361) (G.U. Serie Generale n. 273 del 22/11/2023)
Aggiornamento dei servizi resi disponibili dall'Anagrafe nazionale della popolazione residente di cui all'articolo 62, comma 3 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, (di seguito ANPR), al fine di consentire agli avvocati iscritti nel relativo albo o elenco di cui all'articolo 15, comma 1, lettere a) e b), della legge 31 dicembre 2012, n. 247 di richiedere, per finalita' connesse all'esecuzione del mandato professionale, i certificati anagrafici in modalita' telematica resi disponibili tramite l'ANPR. (23A06361) (G.U. Serie Generale n. 273 del 22/11/2023)
05/10/2023
Decreto legge 05/10/2023, n. 133
Disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonché per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalità del Ministero dell'Interno
Disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonché per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalità del Ministero dell'Interno
18/04/2023
Decreto del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranita' alimentare e delle Foreste 18/04/2023
Criteri di individuazione dei nuclei familiari in stato di bisogno, beneficiari del contributo economico previsto dall'articolo 1, commi 450 e 451, della legge 29 dicembre 2022, n. 197. (G.U. Serie Generale n. 110 del 12/05/2023)
Criteri di individuazione dei nuclei familiari in stato di bisogno, beneficiari del contributo economico previsto dall'articolo 1, commi 450 e 451, della legge 29 dicembre 2022, n. 197. (G.U. Serie Generale n. 110 del 12/05/2023)
03/03/2023
Decreto del Ministero dell'Interno 03/03/2023
Modalita' di attribuzione, da parte dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente, di un codice identificativo univoco per garantire la circolarita' dei dati anagrafici e l'interoperabilita' con le altre banche dati delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici. (G.U. Serie Generale n. 91 del 18/04/2023)
Modalita' di attribuzione, da parte dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente, di un codice identificativo univoco per garantire la circolarita' dei dati anagrafici e l'interoperabilita' con le altre banche dati delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici. (G.U. Serie Generale n. 91 del 18/04/2023)
22/09/2022
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dip. per la trasformazione digitale 22/09/2022
Obblighi e termini di accreditamento alla Piattaforma digitale nazionale dati (PDND). (G.U. Serie Generale n. 273 del 22/11/2022)
Obblighi e termini di accreditamento alla Piattaforma digitale nazionale dati (PDND). (G.U. Serie Generale n. 273 del 22/11/2022)
01/06/2022
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 01/06/2022
Istituzione dell'Anagrafe nazionale degli assistiti (ANA)
Istituzione dell'Anagrafe nazionale degli assistiti (ANA)
Anagrafe
09/07/2025
Consiglio di Stato, Sez. III, sentenza 09/07/2025, n. 5951
Diniego del permesso di soggiorno per pericolosità sociale: irrilevante la coabitazione con la madre e i fratelli
Diniego del permesso di soggiorno per pericolosità sociale: irrilevante la coabitazione con la madre e i fratelli
10/04/2025
Corte di giustizia dell'Unione europea, prima sezione, sentenza 10/04/2025 nella causa C-607/21
Ascendenti del partner di un cittadino UE: criteri di accertamento dello status di familiare a carico e limiti dello Stato membro al diniego del diritto di soggiorno
Ascendenti del partner di un cittadino UE: criteri di accertamento dello status di familiare a carico e limiti dello Stato membro al diniego del diritto di soggiorno
02/04/2025
Corte di Cassazione civ., Sez. V, Ordinanza, 02/04/2025, n. 8696
Avviso di accertamento - Notificazione degli atti non residenti - AIRE
Avviso di accertamento - Notificazione degli atti non residenti - AIRE
07/01/2025
Consiglio di Stato, Sez. I, parere 07/01/2025, n. 4
Il comune è l'esclusivo titolare della funzione amministrativa di toponomastica
Il comune è l'esclusivo titolare della funzione amministrativa di toponomastica
16/10/2024
Tribunale ordinario di Padova , Sez. Prima Civile 16/10/2024, N.R.G. 3124
Iscrizine anagrafica - Permesso di soggiorno - Contratto di convivenza
Iscrizine anagrafica - Permesso di soggiorno - Contratto di convivenza
18/07/2024
Corte di Cassazione Civile, Sez. V, 18/07/2024, n. 19843
Accertamento della residenza delle persone fisiche in materia di soggetti passivi dell'imposta
Accertamento della residenza delle persone fisiche in materia di soggetti passivi dell'imposta
18/01/2024
Tribunale Ordinario di Monza - Prima Sez. Civile, Ordinanza 18/01/2024, n. R.G. 9162/2023
Iscizione nella popolazione residente - Contratto di convivenza
Iscizione nella popolazione residente - Contratto di convivenza
30/12/2023
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio Roma, Sez. V bis, Sentenza 30/12/2023, n. 20023
Concessione cittadinanza italiana - Attività correttiva delle risultanze dei pubblici registri - È onere dell'istante
Concessione cittadinanza italiana - Attività correttiva delle risultanze dei pubblici registri - È onere dell'istante
17/11/2023
Tribunale Ordinario di Monza, Quarta Sez. Civile, Ordinanza 17/11/2023, N. R.G. 6483/2023
Iscrizione nei registri della popolazione residente
Iscrizione nei registri della popolazione residente
06/11/2023
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio Roma, Sez. I ter, Sent., 06/11/2023, n. 16459
Illegittimo il diniego di conversione del permesso da protezione speciale a lavoro per insussistenza del requisito della residenza anagrafica: quel che conta è il "domicilio abituale"
Illegittimo il diniego di conversione del permesso da protezione speciale a lavoro per insussistenza del requisito della residenza anagrafica: quel che conta è il "domicilio abituale"
Anagrafe
10/02/2015
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. per gli affari interni e territoriali 10/02/2015, n. 1
Pubblicazione del D.P.C.M. 10 novembre 2014, n. 194 (Regolamento recante modalità di attuazione e di funzionamento dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) e di definizione del piano per il graduale subentro dell'ANPR alle anagrafi della popolazione residente)
Pubblicazione del D.P.C.M. 10 novembre 2014, n. 194 (Regolamento recante modalità di attuazione e di funzionamento dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) e di definizione del piano per il graduale subentro dell'ANPR alle anagrafi della popolazione residente)
11/12/2014
Circolare ISTAT - Dip. per le statistiche sociali e ambientali 11/12/2014, n. 21
Rilevazioni demografiche e sanitarie per l'anno 2015 - Attività di produzione statistica demografica degli Uffici Comunali e degli Uffici territoriali del Governo
Rilevazioni demografiche e sanitarie per l'anno 2015 - Attività di produzione statistica demografica degli Uffici Comunali e degli Uffici territoriali del Governo
08/12/2014
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. affari interni e territoriali 08/12/2014, n. 20
AIRE - Elenco unico aggiornato al 31 dicembre 2014
AIRE - Elenco unico aggiornato al 31 dicembre 2014
06/08/2014
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. per gli affari interni e territoriali 06/08/2014, n. 14
Decreto legge 28 marzo 2014, n. 47 convertito nella legge 23 maggio 2014, n. 80, recante "Misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per EXPO 2015". Modalità di applicazione dell'art. 5, rubricato "Lotta all'occupazione abusiva di immobili - salvaguardia degli effetti di disposizioni in materia di contratti di locazione
Decreto legge 28 marzo 2014, n. 47 convertito nella legge 23 maggio 2014, n. 80, recante "Misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per EXPO 2015". Modalità di applicazione dell'art. 5, rubricato "Lotta all'occupazione abusiva di immobili - salvaguardia degli effetti di disposizioni in materia di contratti di locazione
20/03/2014
Circolare Ministero dell'Interno 20/03/2014, n. 11
Decreto del Ministro dell'Interno di concerto con il Ministro per la pubblica Amministrazione e la semplificazione, del 12 febbraio 2014, recante modalità di comunicazione telematica tra Comuni in materia elettorale, di anagrafe e di stato civile, nonchè tra Comuni e notai per le convenzioni matrimoniali, in attuazione dell'art. 6, comma 1, lettere a) e c) del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35
Decreto del Ministro dell'Interno di concerto con il Ministro per la pubblica Amministrazione e la semplificazione, del 12 febbraio 2014, recante modalità di comunicazione telematica tra Comuni in materia elettorale, di anagrafe e di stato civile, nonchè tra Comuni e notai per le convenzioni matrimoniali, in attuazione dell'art. 6, comma 1, lettere a) e c) del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35
18/03/2014
Notizia Ministero dell'interno 18/03/2014
Immigrazione, novita' su ingressi per ricerca scientifica e dei lavoratori altamente qualificati
Immigrazione, novita' su ingressi per ricerca scientifica e dei lavoratori altamente qualificati
24/02/2014
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. affari interni e territoriali 24/02/2014, n. 9
Revisione dell'Anagrafe della popolazione residente (APR) a seguito del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni: chiurusra delle attività di revisione
Revisione dell'Anagrafe della popolazione residente (APR) a seguito del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni: chiurusra delle attività di revisione
13/02/2014
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. per gli affari interni e territoriali 13/02/2014, n. 6
Anagrafe degli italiani residenti all'estero: trasmissione dati al 24 febbraio 2014
Anagrafe degli italiani residenti all'estero: trasmissione dati al 24 febbraio 2014
27/01/2014
Ministero dell'Interno INA-SAIA 27/01/2014
Chiarimenti relativi alla Circolare n. 23/2013
Chiarimenti relativi alla Circolare n. 23/2013
15/01/2014
Nota ISTAT - Dip. per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici 15/01/2014, prot. n. 912/014/P
Dati toponomastici su strade e numeri civici raccolti in occasione del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni
Dati toponomastici su strade e numeri civici raccolti in occasione del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni
Anagrafe
28/03/2022
Deleghe ed Incarichi - Autorizzazione allo svolgimento di accertamenti anagrafici
25/03/2022
Cittadini UE - Comunicazione di irricevibilità dell'istanza
25/03/2022
Cittadini extracomunitari - Richiesta informazioni a soggetti diversi dalla P.M. e dagli incaricati degli accertamenti
25/03/2022
Cittadini UE - Provvedimento di cancellazione per irreperibilità accertata
25/03/2022
Cittadini UE - 0262.Segnalazione abbandono dimora abituale
25/03/2022
Cittadini UE - 0261.Segnalazione ai sensi dell’art. 16 del D.P.R. n. 223/1989
25/03/2022
Cittadini UE - Comunicazione di avvio del procedimento per verifica della dimora abituale
25/03/2022
Cittadini UE - 0161.Richiesta informazioni a soggetti diversi dalla P.M. e dagli incaricati degli accertamenti
25/03/2022
Cittadini UE - Comunicazione di avvio del procedimento ai controinteressati
25/03/2022
Cittadini UE - Comunicazione di avvio del procedimento
Anagrafe
04/04/2025
«Congrue generalità» il certificato fantasma!
17/03/2025
La gestione delle iscrizioni e delle cancellazioni dall'anagrafe degli italiani residenti all'estero
12/02/2025
Requisiti e deroghe per l'iscrizione anagrafica degli stranieri
02/10/2024
MASTER ANAGRAFE
01/10/2024
MASTER STATO CIVILE+ANAGRAFE+ELETTORALE
01/10/2024
MASTER STATO CIVILE+ANAGRAFE
10/07/2024
L'art 5 D.l.5/2024: effetti dell'antiabusivismo sulla normativa anagrafica a dieci anni dall'entrata in vigore
09/06/2024
Per una gestione consapevole dei cambi di residenza
29/02/2024
ANPR/ANSC/ELETTORALE: lo stato dell'arte
20/12/2023
La gestione anagrafica del cittadino UE: generalità, attestazioni, diritto di soggiorno