Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento
Scegli l'argomento
Elettorale
Elettorale
ENRICO MAGGIORA | 18/02/2009
Due interessanti novità in materia di eleggibilità
ENRICO MAGGIORA | 27/01/2009
Alcune proposte per la riforma del sistema elettorale negli Enti locali
DANTE BUSON | 27/01/2009
Il diritto di accesso alle dichiarazioni di presentazione delle liste di candidati alle elezioni comunali
ENRICO MAGGIORA | 21/01/2009
Natura giuridica delle cause di ineleggibilità e di incompatibilità
Elettorale
COSIMO DAMIANO ZACÀ | 18/08/2025
Le cause di scioglimento anticipato delle Amministrazioni Locali: il caso delle infiltrazioni mafiose
VINCENZO MERCURIO | 04/08/2025
Decreto Legge n. 27/2025 - Art. 1-ter - Confusione ed applicazione problematica in materia di nomina scrutatori
VINCENZO MERCURIO | 19/05/2025
Decreto legge n. 27/2025 - Difficoltà operative
VINCENZO MERCURIO | 05/05/2025
Elezioni regionali ed amministrative - Ipotesi terzo mandato
COSIMO DAMIANO ZACÀ | 25/03/2025
La Corte Costituzionale ha deciso: ammessi cinque quesiti referendari su sei. Si voterà in primavera
VINCENZO MERCURIO | 10/03/2025
Eventuali modifiche al testo unico n. 223/1967 - Problematiche
COSIMO DAMIANO ZACÀ | 21/02/2025
Voto a distanza: Bilancio dell’esperienza alle elezioni Europee 2024 e prospettive per il futuro
COSIMO DAMIANO ZACÀ | 20/01/2025
La disciplina delle elezioni negli enti locali: analisi delle cause limitative del diritto di elettorato passivo
VINCENZO MERCURIO | 06/01/2025
R.S.A. e casa di cura - Seggio volante - Seggio speciale o istituzione di una sezione ospedaliera?
COSIMO DAMIANO ZACÀ | 11/11/2024
Autonomia differenziata: cosa prevede la legge, dagli standard minimi ai tempi di attuazione. Il nodo del referendum
Elettorale
23/07/2025
Accesso ai programmi elettorali di passate elezioni.
03/07/2025
Elezioni Referendarie: nomina del quarto scrutatore - Conseguenze.
02/07/2025
Ricompilazione delle liste elettorali senza distinzione di genere.
28/05/2025
Esclusione dal voto per interdizione sopravvenuta.
27/05/2025
Votazione del Presidente di seggio.
24/05/2025
Temporaneo all'estero - Iscrizione.
24/05/2025
Consegna dei materiali ai Presidenti di seggio.
16/05/2025
Incompatibilità alla nomina a scrutatore.
13/05/2025
Commissione Elettorale Comunale - Sostituzione componente.
07/05/2025
Elettori AIRE per Referendum.
Elettorale
15/05/2025
Legge 15/05/2025, n. 72
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27, recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025. (G.U. Serie Generale n. 113 del 17/05/2025)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27, recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025. (G.U. Serie Generale n. 113 del 17/05/2025)
31/03/2025
Decreto del Presidente della Repubblica 31/03/2025
Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana». (G.U. Serie Generale n. 75 del 31/03/2025)
Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana». (G.U. Serie Generale n. 75 del 31/03/2025)
31/03/2025
Decreto del Presidente della Repubblica 31/03/2025
Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Esclusione della responsabilita' solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attivita' delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione». (G.U. Serie Generale n. 75 del 31/03/2025)
Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Esclusione della responsabilita' solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attivita' delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione». (G.U. Serie Generale n. 75 del 31/03/2025)
31/03/2025
Decreto del Presidente della Repubblica 31/03/2025
Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione». (G.U. Serie Generale n. 75 del 31/03/2025)
Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione». (G.U. Serie Generale n. 75 del 31/03/2025)
31/03/2025
Decreto del Presidente della Repubblica 31/03/2025
Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennita': Abrogazione parziale». (G.U. Serie Generale n. 75 del 31/03/2025)
Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennita': Abrogazione parziale». (G.U. Serie Generale n. 75 del 31/03/2025)
31/03/2025
Decreto del Presidente della Repubblica 31/03/2025
Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi». (G.U. Serie Generale n. 75 del 31/03/2025)
Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi». (G.U. Serie Generale n. 75 del 31/03/2025)
24/03/2025
Decreto del Ministero dell'Interno 24/03/2025
Consultazioni per l'elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali
Consultazioni per l'elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali
19/03/2025
Decreto legge 19/03/2025, n. 27
Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025. (G.U. Serie Generale n. 65 del 19/03/2025)
Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025. (G.U. Serie Generale n. 65 del 19/03/2025)
03/05/2024
Decreto del Ministero dell'Interno 03/05/2024
Norme di attuazione delle intese atte a garantire le condizioni necessarie per l'esercizio del voto degli elettori residenti negli altri Stati membri dell'Unione europea. (G.U. Serie Generale n. 108 del 10-05-2024)
Norme di attuazione delle intese atte a garantire le condizioni necessarie per l'esercizio del voto degli elettori residenti negli altri Stati membri dell'Unione europea. (G.U. Serie Generale n. 108 del 10-05-2024)
30/04/2024
Decreto del Ministero dell'Interno 30/04/2024
Determinazione delle date e degli orari di votazione degli elettori italiani residenti negli altri Stati dell'Unione europea. (G.U. Serie Generale n. 108 del 10/05/2024)
Determinazione delle date e degli orari di votazione degli elettori italiani residenti negli altri Stati dell'Unione europea. (G.U. Serie Generale n. 108 del 10/05/2024)
Elettorale
08/07/2025
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Sentenza, 08/07/2025, n. 18586
Tutela dell?integrità amministrativa ed elettorato passivo: natura non innovativa dell'art. 10, comma 1, lett. d), D.Lgs. 235/2012
Tutela dell?integrità amministrativa ed elettorato passivo: natura non innovativa dell'art. 10, comma 1, lett. d), D.Lgs. 235/2012
23/01/2025
Corte di Cassaione civ., Sez. Unite, Sent., 23/01/2025, n. 1662
Elezioni - Ineleggibilità per più di due mandati - Computo
Elezioni - Ineleggibilità per più di due mandati - Computo
23/01/2025
Corte Costituzionale, Sent. 23/01/2025, n. 3
Illegittime le norme che non consentono alla persona con disabilita' di usare la firma digitale per sottoscrivere una lista di candidati alle elezioni
Illegittime le norme che non consentono alla persona con disabilita' di usare la firma digitale per sottoscrivere una lista di candidati alle elezioni
23/01/2025
Corte Costituzionale 11/12/2024-23/01/2025, n. 3
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Elezioni - Consiglio regionale - Sottoscrizione delle liste dei candidati - Elettore affetto da disabilita' certificata derivante da grave impedimento fisico, o in condizioni di esercitare il voto domiciliare, tali da impedire l'apposizione di una firma autografa - Possibilita', come avviene nel procedimento referendario, di sottoscrivere un documento informatico con firma elettronica qualificata, cui e' associato un riferimento temporale validamente opponibile ai terzi - Omessa previsione - Irragionevolezza e violazione dei diritti inviolabili della persona, del principio di eguaglianza, nonche' del diritto di elettorato - Illegittimita' costituzionale in parte qua. - Legge 17 febbraio 1968, n. 108, art. 9, terzo comma; decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, art. 2, comma 6. - Costituzione, artt. 3 e 51. (T-250003) (G.U. 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n. 5 del 29/01/2025)
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Elezioni - Consiglio regionale - Sottoscrizione delle liste dei candidati - Elettore affetto da disabilita' certificata derivante da grave impedimento fisico, o in condizioni di esercitare il voto domiciliare, tali da impedire l'apposizione di una firma autografa - Possibilita', come avviene nel procedimento referendario, di sottoscrivere un documento informatico con firma elettronica qualificata, cui e' associato un riferimento temporale validamente opponibile ai terzi - Omessa previsione - Irragionevolezza e violazione dei diritti inviolabili della persona, del principio di eguaglianza, nonche' del diritto di elettorato - Illegittimita' costituzionale in parte qua. - Legge 17 febbraio 1968, n. 108, art. 9, terzo comma; decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, art. 2, comma 6. - Costituzione, artt. 3 e 51. (T-250003) (G.U. 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n. 5 del 29/01/2025)
10/12/2024
Corte Costituzinale, Sent., 10/12/2024, n. 196
Limite dei mandati consecutivi per i sindaci: spetta al Legislatore individuare il punto di equilibrio tra i diversi interessi costituzionali
Limite dei mandati consecutivi per i sindaci: spetta al Legislatore individuare il punto di equilibrio tra i diversi interessi costituzionali
19/06/2024
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ordinanza, 19/06/2024, n. 16920
Perdita delle condizioni di eleggibilità successivamente alla consultazione elettorale - Decadenza dalla carica
Perdita delle condizioni di eleggibilità successivamente alla consultazione elettorale - Decadenza dalla carica
22/05/2024
Consiglio di Stato, Sez. II, Sentenza 22/05/2024, n. 4580
Elezioni - Operazioni elettorali - Liste elettorali
Elezioni - Operazioni elettorali - Liste elettorali
21/05/2024
Consiglio di Stato, Sez. II, Sentenza 21/05/2024, n. 4532
Elezioni - Operazioni elettorali - Liste elettorali
Elezioni - Operazioni elettorali - Liste elettorali
09/04/2024
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Sentenza 09/04/2024, n. 9428
Elettorato attivo - Questioni di legittimità costituzionale
Elettorato attivo - Questioni di legittimità costituzionale
06/04/2023
Corte Costituzionale, Sentenza 06/04/2023, n. 60
Elezioni Sindaco - Legge Regione Sardegna 9/2022 - Numero massimo mandati consecutivi ai sindaci in deroga ai limiti stabiliti dalla legge - Illegittimità
Elezioni Sindaco - Legge Regione Sardegna 9/2022 - Numero massimo mandati consecutivi ai sindaci in deroga ai limiti stabiliti dalla legge - Illegittimità
Elettorale
28/07/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per le Autonomie 28/07/2025, n. 68
Termine per la redazione della relazione di fine mandato di cui all'art.4 del Decreto Legislativo 6 settembre 2011, n.149 con riferimento ai comuni interessati dal differimento, oltre la finestra temporale 15 aprile - 15 giugno, dei turni per le elezioni amministrative nelle tornate 2020 e 2021, in ragione della crisi pandemica da diffusione di COVID-19.
Termine per la redazione della relazione di fine mandato di cui all'art.4 del Decreto Legislativo 6 settembre 2011, n.149 con riferimento ai comuni interessati dal differimento, oltre la finestra temporale 15 aprile - 15 giugno, dei turni per le elezioni amministrative nelle tornate 2020 e 2021, in ragione della crisi pandemica da diffusione di COVID-19.
25/07/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Elettorali 25/07/2025, n. 67
Elezione del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale delle Marche di domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025. Elezione del Consiglio regionale della Valle d'Aosta di domenica 28 settembre 2025. Elezione diretta del sindaco, del vice sindaco e del consiglio comunale di n. 65 comuni della Valle d'Aosta di domenica 28 settembre, con eventuale turno di ballottaggio nel giorno di domenica 12 ottobre 2025. Revisione straordinaria delle liste elettorali.
Elezione del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale delle Marche di domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025. Elezione del Consiglio regionale della Valle d'Aosta di domenica 28 settembre 2025. Elezione diretta del sindaco, del vice sindaco e del consiglio comunale di n. 65 comuni della Valle d'Aosta di domenica 28 settembre, con eventuale turno di ballottaggio nel giorno di domenica 12 ottobre 2025. Revisione straordinaria delle liste elettorali.
28/05/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Elettorali 28/05/2025, n. 55
Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Ammissione di elettori all'esercizio del diritto di voto con procedura speciale.
Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Ammissione di elettori all'esercizio del diritto di voto con procedura speciale.
20/05/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Elettorali 20/05/2025, n. 51
Componenti dell'Ufficio elettorale di sezione. Nuove norme sul requisito dell'eta' e sulle cause di preclusione. Art. 1-ter del decreto-legge 19 marzo 2025, n.27 (Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025) convertito, con modificazioni, dalla legge 15 maggio 2025, n. 72.
Componenti dell'Ufficio elettorale di sezione. Nuove norme sul requisito dell'eta' e sulle cause di preclusione. Art. 1-ter del decreto-legge 19 marzo 2025, n.27 (Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025) convertito, con modificazioni, dalla legge 15 maggio 2025, n. 72.
15/05/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Elettorali 15/05/2025, n. 47
Elezioni amministrative nei comuni delle regioni a statuto ordinario di domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025, con eventuale turno di ballottaggio per l'elezione dei Sindaci nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Ammissione di elettori all'esercizio del diritto di voto con procedura speciale.
Elezioni amministrative nei comuni delle regioni a statuto ordinario di domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025, con eventuale turno di ballottaggio per l'elezione dei Sindaci nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Ammissione di elettori all'esercizio del diritto di voto con procedura speciale.
14/05/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per la Finanza Locale 14/05/2025, n. 44
Competenze dovute ai componenti dei seggi per l'attuazione delle elezioni amministrative nel corso del 2025. Rimborso spese per la spedizione delle cartoline avviso agli elettori residenti all'estero e loro rendicontazione
Competenze dovute ai componenti dei seggi per l'attuazione delle elezioni amministrative nel corso del 2025. Rimborso spese per la spedizione delle cartoline avviso agli elettori residenti all'estero e loro rendicontazione
12/05/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT 12/05/2025, n. 41
Organizzazione tecnica e attuazione dei referendum previsti dall?articolo 75 della Costituzione nei giorni 8 e 9 giugno 2025. Competenze dovute ai componenti dei seggi, disciplina dei riparti, rimborso delle spese e rendicontazione.
Organizzazione tecnica e attuazione dei referendum previsti dall?articolo 75 della Costituzione nei giorni 8 e 9 giugno 2025. Competenze dovute ai componenti dei seggi, disciplina dei riparti, rimborso delle spese e rendicontazione.
09/05/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Elettorali 09/05/2025, n. 42
Elezioni amministrative nei comuni delle regioni a statuto ordinario di domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025, con eventuale turno di ballottaggio per l'elezione dei sindaci nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e aerei.
Elezioni amministrative nei comuni delle regioni a statuto ordinario di domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025, con eventuale turno di ballottaggio per l'elezione dei sindaci nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e aerei.
09/05/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Elettorali 09/05/2025, n. 43
Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Rimborso del costo del biglietto di viaggio per alcune categorie di elettori residenti all'estero.
Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Rimborso del costo del biglietto di viaggio per alcune categorie di elettori residenti all'estero.
02/05/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Elettorali 02/05/2025, n. 38
Disciplina sperimentale per l'esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede in occasione delle consultazioni referendarie ex art.75 della Costituzione relative all'anno 2025. Termine per l'acquisizione delle domande di ammissione al voto
Disciplina sperimentale per l'esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede in occasione delle consultazioni referendarie ex art.75 della Costituzione relative all'anno 2025. Termine per l'acquisizione delle domande di ammissione al voto
Elettorale
08/04/2021
Gestione dell'albo degil scrutatori di seggio elettorale - Estratto della deliberazione di nomina degli scrutatori al Presidente di seggio elettorale
08/04/2021
Revisione dinamica straordinaria - Domanda di ammissione al voto
08/04/2021
Revisione dinamica straordinaria - Mod. 7/D Manifesto del SIndaco
08/04/2021
Revisione dinamica straordinaria - Mod. 6/D Notifica del provvedimento di cancellazione dalle liste per: perdita della cittadinanza, perdita del diritto elettorale
08/04/2021
Revisione dinamica straordinaria - Mod. 2/D All.4 Elenco delle iscrizioni a seguito del trasferimento di abitazione nella circoscrizione di altra sezione (2 tornata) - frontespizio
08/04/2021
Revisione dinamica straordinaria - Mod. 2/D All.3 Elenco delle cancellzioni a seguito del trasferimento di abitazione nella circoscrizione di altra sezione (2 tornata) - frontespizio
08/04/2021
Revisione dinamica straordinaria - Modd. 1/D-2/D All.2 Elenco delle iscrizioni (1 e 2 tornata) - frontespizio
08/04/2021
Revisione dinamica straordinaria - Modd. 1/D-2/D All.1 Elenco delle cancellazioni (1 e 2 tornata) - frontespizio
15/03/2021
Voto domiciliare e voto assistito - Domanda di annotazione voto assistito
15/03/2021
Voto domiciliare e voto assistito - Domanda voto domiciliare
Elettorale
07/05/2025
Elezioni 2025: scadenzario adempimenti
30/04/2025
La gestione degli albi elettorali presidenti e scrutatori di seggio - peculiarita' - tipologie di seggi
16/12/2024
La revisione semestrale e la revisione dinamica delle liste elettorali: dalla teoria alla pratica
02/10/2024
MASTER ELETTORALE
01/10/2024
MASTER STATO CIVILE+ANAGRAFE+ELETTORALE
09/05/2024
Elezioni 2024: adempimenti specifici
26/01/2024
Guida rapida alla propaganda elettorale
14/11/2023
Affidamento in prova ai servizi sociali ed estinzione delle pene accessorie
20/10/2023
Capacità elettorale, perdita e riacquisto: calcolo dei termini
21/08/2022
Le Elezioni Politiche 2022