Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento
Scegli l'argomento
Amministrazione pubblica
Amministrazione pubblica
FULVIO MOSCHETTINI | 25/07/2025
Decreto P.A. e aumenti nel salario accessorio: reali possibilità applicative
GIOVANNI PIZZO | 23/05/2025
La motivazione esentativa per il rilascio del certificato/estratto di stato civile da atto ultracentenario
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 16/05/2025
Revoca permessi assistenza disabili - Corte di Cassazione, Sezione lavoro, Sentenza 28 novembre 2024, n. 30628
SALVATORE RESTUCCIA | 24/03/2025
IT-Wallet su app IO: sul telefonino anche la patente di guida ed altri documenti
DONATO BERLOCO | 21/03/2025
Procedimenti amministrativi di anagrafe e di stato civile. Applicazione della legge n. 241/1990. Avviso dell'avvio del procedimento - Preavviso di rigetto
JESSICA VELLANI | 14/03/2025
La tutela dei dati personali nei Servizi Demografici
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 07/03/2025
Diritto del coniuge superstite di una coppia omosessuale alla pensione di reversibilità. Questione rimessa alle Sezioni Unite
FULVIO MOSCHETTINI | 07/02/2025
Pausa caffè e licenziamento disciplinare per falsa attestazione di presenza: valutazione discrezionale o automatismo di legge?
JESSICA VELLANI | 31/01/2025
La semplificazione amministrativa nei Servizi Demografici
JESSICA VELLANI | 17/01/2025
La comunicazione pubblica e il ruolo dell'URP
Amministrazione pubblica
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 21/07/2025
Quel sottile file rouge tra whistleblowing e procedimento disciplinare
VALERIA TEVERE | 04/07/2025
Il rafforzamento della difesa comune dell’Unione Europea: il piano ReArm Europe
NICOLA CORVINO | 30/06/2025
La protezione internazionale e i risvolti anagrafici
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 30/06/2025
In merito alla celebrazione di matrimoni in luoghi e/o orari non ordinari di servizio
DIEGO GIORIO | 23/05/2025
Forma verso sostanza
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 19/05/2025
I nuovi contratti di lavoro in merito alle pari opportunità e al contrasto della violenza di genere
VALERIA TEVERE | 05/05/2025
La Corte di Giustizia affronta il tema dell'integrazione civica degli stranieri: sentenza del 4 febbraio 2025, C-158/23
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 21/02/2025
L'inclusione lavorativa delle persone disabili
DIEGO GIORIO | 14/02/2025
Se questa è democrazia
VALERIA TEVERE | 24/01/2025
Il caso M.S.D. c. Romania esaminato dalla Corte Europea dei diritti dell'Uomo: la cyberviolenza è una forma di violenza domestica
Amministrazione pubblica
28/07/2025
La firma digitale fornisce al documento valore probatorio anche se indirizzata a soggetto privato.
21/07/2025
Gli atti assunti dall'ente con protocollazione non sono restituibili.
27/05/2025
L'interessato ha diritto di accesso, ma con cautela e motivazione per dati di terzi.
21/05/2025
Bonus contributivo trattenimento in servizio.
21/03/2025
Rilascio di certificati medici allegati al fascicolo dei registri di morte.
05/03/2025
La comunicazione di avvio del procedimento va inviata agli aventi titolo, se individuati o facilmente individuabili.
12/12/2024
Pec, raccomandata e mail ordinaria.
05/09/2024
Un provvedimento in autotutela può essere assunto per una decisione assunta in presenza di errori esistenti al momento della decisione.
09/08/2024
Art. 43. comma 2 tuel: richiesta atti consigliere comunale.
30/07/2024
Il d.lgs. 33/2013 non consente un accesso puntuale a dati personali.
Amministrazione pubblica
15/05/1990
Decreto Presidente della Repubblica 15/05/1990 n.136
Regolamento per l'attuazione dell'art. 1, comma 2, del D.L. 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di riconoscimento dello status di rifugiato. (1)
(1) Vedere anche, il D.P.R. 16 settembre 2004, n. 303.
Regolamento per l'attuazione dell'art. 1, comma 2, del D.L. 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di riconoscimento dello status di rifugiato. (1)
(1) Vedere anche, il D.P.R. 16 settembre 2004, n. 303.
20/11/1989
Convenzione - New York 20/11/1989
Convenzione sui diritti del fanciullo
Convenzione sui diritti del fanciullo
17/10/1989
Trattato - Roma 17/10/1989
Trattato relativo all'assistenza giudiziaria ed al riconoscimento ed esecuzione delle sentenze in materia civile tra la Repubblica italiana e la Repubblica federativa del Brasile
Trattato relativo all'assistenza giudiziaria ed al riconoscimento ed esecuzione delle sentenze in materia civile tra la Repubblica italiana e la Repubblica federativa del Brasile
06/09/1989
Protocollo - Patrasso 06/09/1989
Protocollo addizionale alla convenzione per lo scambio internazionale di informazioni sullo stato civile firmata a Istanbul il 4 settembre 1958
Protocollo addizionale alla convenzione per lo scambio internazionale di informazioni sullo stato civile firmata a Istanbul il 4 settembre 1958
28/07/1989
Decreto Legislativo 28/7/1989 n. 271
Norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale
Norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale
21/02/1989
Legge 21/02/1989, n. 99
Nuove norme per la semplificazione della riscossione dei diritti di cancelleria
Nuove norme per la semplificazione della riscossione dei diritti di cancelleria
09/12/1987
Convenzione - Roma 09/12/1987
Convenzione relativa all'assistenza giudiziaria ed al riconoscimento ed esecuzione delle sentenze in materia civile tra la Repubblica italiana e la Repubblica argentina
Convenzione relativa all'assistenza giudiziaria ed al riconoscimento ed esecuzione delle sentenze in materia civile tra la Repubblica italiana e la Repubblica argentina
09/12/1987
Convenzione - Roma 09/12/1987
Convenzione consolare tra la Repubblica italiana e la Repubblica argentina
Convenzione consolare tra la Repubblica italiana e la Repubblica argentina
31/08/1987
Decreto legge 31/08/1987, n.
Provvedimenti urgenti per la finanza locale.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 29 ottobre 1987, n. 440 (in G.U. 31/10/1987, n.255).
Stralcio riferito all'art. 12
Provvedimenti urgenti per la finanza locale.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 29 ottobre 1987, n. 440 (in G.U. 31/10/1987, n.255).
Stralcio riferito all'art. 12
07/04/1987
Accordo - Roma 07/04/1987
Accordo aggiuntivo alla convenzione tra Italia ed Austria sul riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni giudiziarie in materia civile e commerciale, di transazioni giudiziarie e di atti notarili del 16 novembre 1971
Accordo aggiuntivo alla convenzione tra Italia ed Austria sul riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni giudiziarie in materia civile e commerciale, di transazioni giudiziarie e di atti notarili del 16 novembre 1971
Amministrazione pubblica
22/07/2025
Corte Costituzionale, sentenza 22/07/2025, n.119
Patrocinio a spese dello Stato: anche lo straniero extra Ue residente in Italia deve produrre la certificazione consolare
Patrocinio a spese dello Stato: anche lo straniero extra Ue residente in Italia deve produrre la certificazione consolare
21/07/2025
Corte Costituzionale sentenza 21/07/2025, n. 115
La lavoratrice, madre intenzionale in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile, ha diritto al congedo obbligatorio di paternita'
La lavoratrice, madre intenzionale in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile, ha diritto al congedo obbligatorio di paternita'
18/07/2025
Corte Costituzionale, Sent., (data ud. 24/06/2025) 18/07/2025, n. 112
Esenzione ICI abitazione principale - Dimora abituale possessore
Esenzione ICI abitazione principale - Dimora abituale possessore
17/07/2025
Corte costituzionale, Sentenza, 17/07/2025, n. 110
Inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sollevate sulle disposizioni che nel settore del lavoro pubblico non consentono di neutralizzare i contributi "nocivi"
Inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sollevate sulle disposizioni che nel settore del lavoro pubblico non consentono di neutralizzare i contributi "nocivi"
08/07/2025
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Sentenza, 08/07/2025, n. 18559
Incandidabilità sopravvenuta e scioglimento degli organi: coordinamento tra art. 16 D.Lgs. 235/2012 e art. 143, comma 11, TUEL
Incandidabilità sopravvenuta e scioglimento degli organi: coordinamento tra art. 16 D.Lgs. 235/2012 e art. 143, comma 11, TUEL
03/07/2025
Corte Costituzionale, sentenza 03/07/2025, n.96
L'art. 14 TUI non viola la Costituzione, ma il Parlamento dovrà stabilire con precisione le modalità del trattenimento
L'art. 14 TUI non viola la Costituzione, ma il Parlamento dovrà stabilire con precisione le modalità del trattenimento
01/07/2025
Corte Costituzionale, Sent. 01/07/2025, n. 91
La mancata approvazione dell'ipotesi di bilancio in riequilibrio dell'ente in dissesto da parte del Consiglio rende legittimo il suo scioglimento
La mancata approvazione dell'ipotesi di bilancio in riequilibrio dell'ente in dissesto da parte del Consiglio rende legittimo il suo scioglimento
25/06/2025
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sezione Quinta Bis, sentenza 25/06/2025, n.12545
Le condanne per reati con pena edittale non inferiroe a tre anni sono automaticamente ostativi alla concessione della cittadinanza
Le condanne per reati con pena edittale non inferiroe a tre anni sono automaticamente ostativi alla concessione della cittadinanza
13/06/2025
Consiglio di Stato, Sez. III, sent. del 13/06/2025, n. 5182
Il Consiglio di Stato si esprime sulla nozione (sostanziale) di controinteressato
Il Consiglio di Stato si esprime sulla nozione (sostanziale) di controinteressato
11/06/2025
Corte di Cassazione Civile, Ordinanza 11/06/2025, n. 15549
Va sanzionato il dipendente che molesta la collega sul luogo di lavoro
Va sanzionato il dipendente che molesta la collega sul luogo di lavoro
Amministrazione pubblica
04/07/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per le Autonomie 04/07/2025, n. 65
Censimento generale del personale in servizio presso gli enti locali. Anno 2024
Censimento generale del personale in servizio presso gli enti locali. Anno 2024
23/06/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 23/06/2025, n. 61
Accesso delle Regioni e delle Province autonome ai dati dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente - ANPR attraverso la Piattaforma Digitale Nazionale Dati - PDND
Accesso delle Regioni e delle Province autonome ai dati dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente - ANPR attraverso la Piattaforma Digitale Nazionale Dati - PDND
23/05/2025
Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Dip. per i trasporti e la navigazione 23/05/2025, n. 15008
Marocco. Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo del Regno del Marocco relativo al riconoscimento reciproco delle patenti di guida ai fini della conversione, firmato il 27 marzo 2024
Marocco. Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo del Regno del Marocco relativo al riconoscimento reciproco delle patenti di guida ai fini della conversione, firmato il 27 marzo 2024
06/03/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 06/03/2025, n. 14
Pubblicazione del DM 21 gennaio 2025 che modifica il DM 20 agosto 2002 recante "Corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di Ufficiale di stato civile"
Pubblicazione del DM 21 gennaio 2025 che modifica il DM 20 agosto 2002 recante "Corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di Ufficiale di stato civile"
05/03/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per la Finanza Locale 05/03/2025, n. 12
Corso e-learning revisione enti locali per i funzionari delle Prefetture e degli Enti locali
Corso e-learning revisione enti locali per i funzionari delle Prefetture e degli Enti locali
12/02/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - F.L. 12/02/2025, n. 6
Rimborso IVA servizi non commerciali anno 2025 (quadriennio 2021/2024).
Rimborso IVA servizi non commerciali anno 2025 (quadriennio 2021/2024).
11/02/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - F.L. 11/02/2025, n. 5
Criteri e modalità di rimborso delle spese sostenute dai Comuni per la corresponsione al personale della polizia municipale dell'equo indennizzo e del rimborso delle spese di degenza per cause di servizio
Criteri e modalità di rimborso delle spese sostenute dai Comuni per la corresponsione al personale della polizia municipale dell'equo indennizzo e del rimborso delle spese di degenza per cause di servizio
27/01/2025
Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione 27/01/2025
Indicazioni applicative del ricorso al trattenimento in servizio di cui all'articolo 1, comma 165, della legge 30 dicembre 2024, n. 207
Indicazioni applicative del ricorso al trattenimento in servizio di cui all'articolo 1, comma 165, della legge 30 dicembre 2024, n. 207
18/12/2024
ARAN - Area Funzioni Lovali - Quesito 18/12/2024
Quesito su attuale applicabilità del cd. "galleggiamento"
Quesito su attuale applicabilità del cd. "galleggiamento"
11/10/2024
Sondaggio - 11/10/2024
La percezione delle molestie
La percezione delle molestie
Amministrazione pubblica
25/03/2022
Tabelle - Informativa Privacy
19/03/2021
Rese dall'esercente la potesta' genitoriale - 030.Nascita dei figli
11/08/2014
Codici Istat - Elenco Comuni italiani al 30 giugno 2014
28/01/2014
Tabelle - I Paesi membri dell'Unione Europea (aggiornamento: 1^ gennaio 2014)
28/01/2014
Guide Ufficiali - Linee guida per l'effettuazione dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi
15/11/2013
Tabelle - Elenco delle amministrazioni pubbliche
08/11/2013
Guide Ufficiali - Guida al D.L. n. 101/2013 in materia di pubblica amministrazione e pubblico impiego
21/11/2012
Guide Ufficiali - Cloud computing: indicazioni per l’utilizzo consapevole dei servizi (Garante privacy)
21/11/2012
Guide Ufficiali - Modalita' di pubblicazione dei documenti nell'Albo on line (Ministero per la pubblica amministrazione)
21/11/2012
Guide Ufficiali - Linee guida per il Disaster Recovery delle pubbliche amministrazioni
Amministrazione pubblica
29/02/2024
ANPR/ANSC/ELETTORALE: lo stato dell'arte
25/11/2022
Pari opportunità e discriminazione di genere
20/04/2022
Dati personali: qualche riflessione per i servizi demografici
19/11/2021
Il mobbing sotto l'aspetto etimologico, medico e giuridico
03/06/2021
Il principio di trasparenza: una prospettiva europea
01/01/2021
Fate, gnomi, Responsabili per la Transizione Digitale, elfi, unicorni ed altre figure mitologiche - Ciclo di tre videolezioni
21/11/2020
Semplificazione amministrativa a seguito del D.L. n. 76/2020
18/09/2020
Gli adempimenti dei Comuni dopo il rinnovo degli organi
07/09/2020
Il 'Codice Rosso' analisi e commento della normativa volta a contrastare i delitti di violenza domestica e di genere
15/06/2020
Il provvedimento amministrativo in contrasto con il Diritto dell'Unione Europea