Ultimo numero rivista "Lo Stato civile Italiano" - Marzo/Aprile 2025

Stato Civile
Marina Caliaro

La capacità di autodeterminazione dei coniugi nella crisi matrimoniale: aspetti innovativi introdotti nei procedimenti per separazione e divorzio concordi in ambito giudiziale e stragiudiziale

Disponibile dal 14/04/2025
Francesco Panzera

1.2 - La competenza per la trascrizione degli atti di stato civile formati all'estero (parte II)

Disponibile dal 21/04/2025
Maria Teresa Magosso

Il motivo giuridicamente rilevante: formazione, trascrizione, certificazione dell’atto di stato civile

Disponibile dal 28/04/2025
Donato Berloco

Il cognome della moglie secondo la normativa italiana

Disponibile dal 12/05/2025
Paolo Richter Mapelli Mozzi

Nuove linee interpretative del Ministero dell’Interno in ordine alla decorrenza dello status civitatis del cittadino straniero, che viene riconosciuto durante la maggiore età dal genitore cittadino italiano

Disponibile dal 26/05/2025
Gianna Nencini

Il cambiamento del cognome del cittadino straniero in Italia e del cittadino italiano all'estero

Disponibile dal 02/06/2025
Anagrafe
Giovanni Pizzo

L'accertamento negativo della dimora non comporta necessariamente il rigetto della dichiarazione di residenza

Disponibile dal 21/04/2025
Francesco Panzera

Chi non deve iscriveri all'AIRE?

Disponibile dal 28/04/2025
Paolo Morozzo Della Rocca

Sulla determinazione della residenza delle persone ricoverate in una struttura di cura

Disponibile dal 12/05/2025
Elettorale
Cosimo Damiano Zacà

La Corte Costituzionale ha deciso: ammessi cinque quesiti referendari su sei. Si voterà in primavera

Leggi
Vincenzo Mercurio

Elezioni regionali ed amministrative - Ipotesi terzo mandato

Disponibile dal 05/05/2025
Diritto del Lavoro/PA
Alfonso Ermanno Matarazzo

I nuovi contratti di lavoro in merito alle pari opportunità e al contrasto della violenza di genere

Disponibile dal 19/05/2025
Diritto Internazionale
Valeria Tevere

La Corte di Giustizia affronta il tema dell'integrazione civica degli stranieri: sentenza del 4 febbraio 2025, C-158/23

Disponibile dal 05/05/2025
Sportello inverso
Diego Giorio

Forma verso sostanza

Disponibile dal 19/05/2025
Redazionale
Maria Teresa Magosso

Perché il tema della cittadinanza iure sanguinis è sempre attuale?

Disponibile dal 07/04/2025
Rassegna normativa

Decreto Legislativo 27/12/2024, n. 216 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita. (G.U. Serie Generale n. 7 del 10/01/2025)

Leggi

Decreto legge 27/12/2024, n. 202 Disposizioni urgenti in materia di termini normativi. (G.U. Serie Generale n. 302 del 27/12/2024)

Leggi

Decreto del Ministero dell'Interno 04/12/2024 Modifica del decreto 20 agosto 2022, concernente i corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di Ufficiale di stato civile. (G.U. Serie Generale n. 16 del 21/01/2025)

Leggi

Legge 23/01/2025, n. 4 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2024, n. 178, recante misure urgenti in materia di giustizia. (25G00009) (G.U. Serie Generale n. 19 del 24/01/2025)

Leggi

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14/01/2025, n. 13 Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159, recante regolamento concernente la revisione delle modalita' di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). (G.U. Serie Generale n. 40 del 18/02/2025)

Leggi
Rassegna giurisprudenza

Corte giustizia Unione Europea, Sez. I, Sent., 09/01/2025, n. 394/23 Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali - Libera circolazione - Identita' di genere

Leggi

Corte Costituzionale, Sent. 23/01/2025, n. 3 Illegittime le norme che non consentono alla persona con disabilita' di usare la firma digitale per sottoscrivere una lista di candidati alle elezioni

Leggi

Corte di Cassazione civ., Sez. III, Ord., 07/01/2025, n. 190 Lo "ius sepulchri" gentilizio o familiare è intrasmissibile per atto inter vivos o mortis causa

Leggi

Corte di Cassazione civ., Sez. V, Ord., 12/12/2024, n. 32062 Il valore probatorio della copia fotostatica di un documento disconosciuto

Leggi

Corte di Cassazione civ., Sez. V, Ord., 14/10/2024, n. 26682 Cartella di pagamento notificata con pec non inclusa in pubblici elenchi: conseguenze

Leggi

Consiglio di Stato, Sez. IV, Sent., 30/12/2024, n. 10484 Accesso ai documenti amministrativi e legittimazione passiva

Leggi

Consiglio di Stato, Sez. V, Sent., 13/01/2025, n. 163 Enti locali - L'uso del verbo servile "può" - Significato

Leggi

Consiglio di Stato, Sez. I, parere 07/01/2025, n. 4 Il comune è l'esclusivo titolare della funzione amministrativa di toponomastica

Leggi

Tribunale Ammnistrativo Regionale per il Lazio Roma, Sez. stralcio, Sent., 03/02/2025, n. 2349 Diniego di cittadinanza - Parentela con familiare che abbia commesso reati

Leggi

Corte di Cassaione civ., Sez. Unite, Sent., 23/01/2025, n. 1662 Elezioni - Ineleggibilità per più di due mandati - Computo

Leggi

Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ord., 22/01/2025, n. 1615 Sentenze ecclesiastiche di nullità, delibazione

Leggi

Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ord., 21/01/2025, n. 1492 Riconoscimento dei figli naturali - Attribuzione del cognome

Leggi

Tribunale Marsala, Sent., 16/01/2025, n. 20 Disconoscimento di paternità (azione di) - Diritto alla conservazione di un nome

Leggi

Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ord., 31/12/2024, n. 35232 Dichiarazione giudiziale di paternità e maternità naturale - Ammissione degli accertamenti immuno-ematologici

Leggi

Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ord., 03/01/2025, n. 86 Affidamento e assistenza minori - Oneri economici per ragioni socio assistenziali - Devono essere sostenuti dal Comune di prima residenza

Leggi

Corte dei Conti - Sez. controllo Regione Toscana - Attivita' consultiva ai sensi dell'art. 7, co. 8, legge 131/2003 (pareri) - 07/02/2025 Parere negativo su incentivazione del personale con i contributi economici per l'ANPR

Leggi
Rassegna prassi

Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione 27/01/2025 Indicazioni applicative del ricorso al trattenimento in servizio di cui all'articolo 1, comma 165, della legge 30 dicembre 2024, n. 207

Leggi

Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - F.L. 11/02/2025, n. 5 Criteri e modalità di rimborso delle spese sostenute dai Comuni per la corresponsione al personale della polizia municipale dell'equo indennizzo e del rimborso delle spese di degenza per cause di servizio

Leggi

Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - F.L. 12/02/2025, n. 6 Rimborso IVA servizi non commerciali anno 2025 (quadriennio 2021/2024).

Leggi

Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Elettorali 18/02/2025, n. 8 Elezioni per il rinnovo degli organi dei Comuni di Nimis (UD), San Pier d'Isonzo (GO), Monfalcone (GO) e Pordenone (PN) di domenica 13 e lunedì 14 aprile 2025, con eventuale turno di ballottaggio domenica 27 e lunedi' 28 aprile 2025. Revisione straordinaria delle liste elettorali.

Leggi
Quesiti

Cittadinanza italiana - Acquisto ex art. 14 legge 91/1992 - Competenza.

Leggi

Riconoscimento possesso della cittadinanza italiana iure sanguinis.

Leggi

Adozione internazionale di minori - Sentenza straniera resa esecutiva dal Tribunale per i minorenni - Trascrizione - Adempimenti successivi.

Leggi

Atti trascritti con riferimento all'art. 19, comma 1, D.P.R. 396/2000 - La richiesta dev'essere presentata da cittadino straniero residente in Italia - Il neocittadino italiano non può avvalersi di tale norma.

Leggi

Competenza al rilascio dell'autorizzazione alla cremazione.

Leggi

CIE: sospensione della validità ai fini dell'espatrio.

Leggi

L’iscrizione anagrafica del richiedente asilo può essere effettuata se lo stesso è munito di permesso di soggiorno per richiesta asilo o della relativa ricevuta di presentazione.

Leggi

Trascrizione dell'accordo a seguito di convenzione di negoziazione assistita ex art. 6 legge 162/2014.

Leggi

Attestato di soggiorno permanente e gravidanza.

Leggi

Commissione Elettorale Comunale - Membri effettivi e supplenti - Criterio di sostituzione.

Leggi