• Seguici anche su
Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento

Ultimi articoli

  • Una società fragile

    DIEGO GIORIO - 01 September 2025
    Il nostro Comune è finalmente passato all'ANSC. Mentre l'ANPR è stata ormai metabolizzata da tutti i colleghi (anche se qualcuno resiste e continua a chiedere i contestuali di residenza, cittadinanza e stato libero in occasione dei matrimoni, dimostrando di non avere capito che può guardarli da solo), lo stato civile digitale è una novità con la quale dovremo fare i conti quest'anno, sperando che la transizione non richieda così tanti anni quanti l'ANPR. Eppure i vantaggi sono stati evidenti per l'anagrafe, consentendo di poter vedere e certificare la situazione...

    Leggi tutto
  • La Corte di Giustizia torna ad affrontare il tema della cittadinanza europea (Grande Sezione, sentenza 29 aprile 2025, C-181/23)

    VALERIA TEVERE - 25 August 2025
    Introduzione. - Lo scorso 29 aprile 2025, la Grande Sezione della Corte di Giustizia dell'Unione Europea si è pronunciata in materia di cittadinanza con un'importante sentenza, resa nella causa c-181/2023 (Commissione europea c. Repubblica di Malta). Nello specifico, la Commissione ha chiesto alla Corte di dichiarare inadempiente, ai sensi dell'art. 258 TFUE del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE), la Repubblica di Malta che aveva introdotto un programma di cittadinanza tramite investimento. Il suddetto programma, noto come...

    Leggi tutto
  • Sulla cancellazione per irreperibilità e su un singolare caso di allagamento degli archivi anagrafici

    PAOLO MOROZZO DELLA ROCCA - 25 August 2025
    1 - Presupposti ed effetti della cancellazione per irreperibilità. - L'art. 11, D.P.R. 223/1989 (Regolamento Anagrafico) dispone, tra l'altro, che la cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente venga effettuata per irreperibilità accertata quando, a seguito di ripetuti accertamenti, opportunamente intervallati, la persona sia risultata irreperibile. Ad interpretare la norma, fornendo opportune indicazioni operative agli ufficiali di anagrafe, è intervenuta la circolare n. 21 del 5 aprile 1990 dell'ISTAT, che interpreta l'art. 11 del regolamento indicando in un anno...

    Leggi tutto

Atti Ufficiali

Normativa

Legge 08/08/2025, n.122 08/08/2025

Disposizioni in materia di composizione di giunte e consigli regionali e di incompatibilità.

Decreto del Ministero dell'Interno 16/06/2025 16/06/2025

Modifica dell'articolo 2, comma 4, del decreto 4 dicembre 2024, recante: «Modifica del decreto 20 agosto 2002, concernente i corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di stato civile». (G.U. Serie Generale n. 155 del 07/07/2025)

Prassi

Giurisprudenza

Corte Costituzionale, sentenza 22/07/2025, n.119 22/07/2025

Patrocinio a spese dello Stato: anche lo straniero extra Ue residente in Italia deve produrre la certificazione consolare

Corte di Cassazione, Sez. prima Civile, ordinanza 21/07/2025, n. 20419 21/07/2025

Separazione dei beni valida anche senza interprete, se la parte comprende l'italiano

Rassegna notizie

CORSI IN AULA ED E-LEARNING