Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento Amministrazione
pubblica Anagrafe Documentazione
amministrativa Documenti di
identita e passaporti Elettorale Leva militare e
servizio civile Polizia
Mortuaria Reddito di cittadinanza Stato Civile
Scegli l'argomento Amministrazione
pubblica Anagrafe Documentazione
amministrativa Documenti di
identita e passaporti Elettorale Leva militare e
servizio civile Polizia
Mortuaria Reddito di cittadinanza Stato Civile
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
COSIMO DAMIANO ZACÀ | 27/03/2020
La Carta dIdentità Elettronica (CIE) varca i confini nazionali - Cosa cambia per i cittadini italiani
GIOVANNI PIZZO | 21/01/2020
I cartellini delle carte di identità cartacee al tempo della CIE
SERENA RAFANELLI | 06/10/2019
Sul valore della ricevuta CIE: finalmente gli opportuni chiarimenti
COSIMO DAMIANO ZACÀ | 06/04/2019
Detto Fatto: sulla carta didentità tornano madre e padre, addio alla dicitura genitori
COSIMO DAMIANO ZACÀ | 04/04/2019
Detto Fatto: sulla carta didentità tornano madre e padre, addio alla dicitura genitori.
SERENA RAFANELLI | 02/12/2018
La ricevuta di richiesta della CIE ha valore a fini di identificazione del titolare?
DIEGO GIORIO | 22/05/2018
CDI elettroniche e data breach
COSIMO DAMIANO ZACÀ | 30/11/2017
Una piccola rivoluzione: le denunce di smarrimento delle carte d'identità saranno presentate presso i Comuni?
GIOVANNI PIZZO | 24/10/2017
Consenso in Comune alla donazione degli organi. A che punto siamo
ANTONIA DE LUCA | 03/03/2017
Un caro saluto alle vecchie CIE
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
VALERIA TEVERE | 03/03/2023
Profili di diritto europeo nell'ordinanza del Tribunale ordinario di Roma n. 39385 del 9 settembrre 2022 in materia di rilascio della CIE ad una minore figlia di una coppia same sex
MARIA TERESA MAGOSSO | 20/01/2023
Carta identità elettronica con l'indicazione di "genitore" al posto di "padre" o "madre". Il Tribunale di Roma ordina di disapplicare il decreto 31 gennaio 2019
ELEONORA VALENSISI | 11/01/2022
Favorisca il documento! Sì... ma d'identità o di riconoscimento?
ANTONIA DE LUCA | 07/05/2021
La carta d'identità: la validità, il rinnovo e il futuro del documento - Seconda parte
NICOLA CORVINO | 27/04/2021
Lidentificazione del soggetto ai fini del rilascio della carta didentita'
ANTONIA DE LUCA | 09/03/2021
La carta di identita': il rilascio ai minori, agli interdetti e agli stranieri - Prima parte
DIEGO GIORIO | 29/09/2020
Un momento di divertimento e nostalgia
Giovanni Pizzo | 01/12/2019
L'assenso all'espatrio del minore è
espresso dal solo genitore cui il
giudice ha lasciato la responsabilità
Giovanni Pizzo | 01/12/2019
L'assenso all'espatrio del minore è
espresso dal solo genitore cui il
giudice ha lasciato la responsabilità
Giovanni Pizzo | 01/11/2019
La carta di identità al minore
(anche degli anni 16)
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
25/05/2023
Rilascio CIE a minore senza assenso del padre.
25/05/2023
Rilascio CIE a minore senza assenso del padre.
20/05/2023
CIE valida per l'espatrio di minore - Genitori separati ma con reciproco assenso prestato all'epoca della separazione.
20/05/2023
CIE valida per l'espatrio di minore - Genitori separati ma con reciproco assenso prestato all'epoca della separazione.
16/05/2023
Passaporto richiedenti asilo.
14/05/2023
Carta di identità allo straniero con permesso di soggiorno scaduto e senza richiesta di rinnovo.
20/04/2023
Nel caso di sequestro della carta d'identità, può essere rilasciato un nuovo documento, previa presentazione di copia del provvedimento dell'autorità giudiziaria.
15/04/2023
Agli stranieri richiedenti protezione internazionale, nelle more delladeguamento del procedimento di emissione della CIE, la carta d'identità va rilasciata nella versione cartacea.
26/03/2023
Nella CIE del minore di 14 anni adottato in casi speciali sono riportati i nomi dei genitori adottivi.
07/03/2023
Rilascio della carta d'identità a persona richiedente asilo e in valutazione per motivo "Dublino".
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
06/09/2022
Tribunale di Roma, Ordinanza 09/09/2022 - Figlia di coppia same sex - Si' alla dicitura genitore sulla carta di identità
06/04/2022
Corte di Cassazione, Sez. VI civ., 06/04/2022, n. 11232 - Identificazione minori stranieri non accompagnati - Accertamento dell'età - I dati anagrafici certificati prevalgono sui risultati degli accertamenti sanitari
29/01/2021
Corte di Cassazione pen. Sez. VI, Sent., (ud. 14/01/2021) 29/01/2021, n. 3601 - Peculato - Ufficiale di anagrafe - Diritti di segreteria carta di identità
28/09/2020
Corte di Cassazione civ., Sez. Unite, 28/09/2020, n. 20443 - Ritiro del passaporto al genitore di prole minore: se è revocato lassenso dellaltro genitore è necessaria lautorizzazione del giudice tutelare
19/03/2020
Consiglio di Stato, Sez III, 19 marzo 2020, n. 1957 Pres. Frattini, Est. Noccelli - Processo amministrativo Atto impugnabile - Modalità tecniche di emissione della carta di identità elettronica Impugnazione da parte delloperatore economico Inammissibilità.
14/03/2018
Consiglio di Stato, Sez. III, 14/03/2018, n. 1622 - E' legittimo il provvedimento di ritiro del passaporto e di esibizione della carta di identità e di ogni altro documento equipollente, al fine di apporvi l'annotazione "non valido ai fini dell'espatrio" adottato, ai sensi degli artt. 3, lett. b), e 12 della L. 21 novembre 1967, n. 1185, e degli artt. 2 e 4 del D.P.R. 6 agosto 1974 n. 649
14/03/2018
Consiglio di Stato, Sez. III, 14/03/2018, n. 1622 - E' legittimo il provvedimento di ritiro del passaporto e di esibizione della carta di identità e di ogni altro documento equipollente, al fine di apporvi l'annotazione "non valido ai fini dell'espatrio" adottato, ai sensi degli artt. 3, lett. b), e 12 della L. 21 novembre 1967, n. 1185, e degli artt. 2 e 4 del D.P.R. 6 agosto 1974 n. 649
26/02/2018
Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia Brescia, Sez. I, 26/02/2018, n. 232 - Espatrio figli minori
14/02/2018
Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, Napoli, Sez. VI, 14/02/2018, n. 988 - Carta d'identità
04/05/2016
Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia Milano, Sez. I, 04/05/2016, n. 858 - Il passaporto deve essere ritirato al venir meno delle condizioni richieste dalla legge per il suo rilascio
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
08/09/2022
Decreto del Ministero dell'Interno 08/09/2022
21/07/2022
Decreto del Ministero dell'Interno - DAIT 21/07/2022
25/02/2022
Decisione (UE) 2022/333 del Consiglio dell'Unione Europea 25/02/2022
03/11/2021
Decreto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale 03/11/2021
26/04/2021
Decreto interdipartimentale - DAIT 26/04/2021
20/06/2019
Regolamento (UE) 2019/1157, 20/06/2019
31/01/2019
Decreto del Ministero dell'Interno 31/01/2019
25/05/2016
Decreto Ministero dell'Economia e delle Finanze 25/05/2016
23/12/2015
Decreto Ministero dell'Interno 23/12/2015
29/08/2014
Decreto Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale 29/08/2014
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
Nota informativa dell'ANCI Lombardia - Nota informativa sulla carta d'identità elettronica
12/09/2022
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Servizi Demografici - 12/09/2022, n. 102 - Crisi ucraina. Nota Verbale dell'Ambasciata d'Ucraina su rilascio certificato d'identità sostituivo
10/03/2022
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT 10/03/2022, n. 23 - Rilascio certificato d'identità sostitutivo e prolungamento validità passaporto per crisi Ucraina
28/05/2021
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT 28/05/2021, n. 27 - Carta di identità elettronica: Portale "PAGAMENTI CIE".
Chiarimenti operativi
27/05/2021
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT 27/05/2021, n. 26 - Carta d'identita' elettronica (CIE) - Disponibilità per eventuali spostamenti delle postazioni di lavoro presso le Città Metropolitane
18/05/2021
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Direzione Servizi Demografici - 18/05/2021 n.24 - Carta didentità elettronica (CIE)- Rilascio della CIE da parte degli Uffici consolari per i cittadini
italiani residenti allestero. Implementazione di nuovi servizi nellAnagrafe Nazionale della
Popolazione Residente (ANPR) per linvio telematico di comunicazioni tra uffici consolari e
comuni
12/02/2021
Circolare del Ministero dell'Interno - Dip. per le liberta' civili e l'immigrazione 12/02/2021, prot. n. 8455 - Invio copia degli specimen dei nuovi passaporti e documento tecnico informativo della Repubblica di Corea
12/02/2021
Circolare del Ministero dell'Interno - Dip. per le liberta' civili e l'immigrazione 12/02/2021, prot. n. 8448 - Invio specimen della nuova carta d'identità belga
10/12/2020
Circolare dell'Ministero dell'Interno - Dip. per gli Affari Interni e Territoriali 10/12/2020, n. 14 - Decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, coordinato con la legge di
conversione 27 novembre 2020, n. 159 recante: «Misure urgenti
connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza
epidemiologica da COVID-19 per la continuita' operativa del sistema di
allerta COVID, nonche' per l'attuazione della direttiva(UE) 2020/739 del
3 giugno 2020 (pubblicato in G.U Serie Generale n. 300 del 3/12/2020).
Ulteriore proroga di validità della carta d'identita'
12/08/2020
Circolare Prefettura di Avellino 12/08/2020 - Decreto - legge 16 luglio 2020, n. 76, recante: << Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale>> (pubblicato in G.U. n. 178 del 16/7/2020). Rinnovo carta d'identità - Modifica art. 36, comma 7, del D.P.R. n. 445/2000.
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
Atti di incarico - Incarico per il rilascio e la firma delle carte d'identità