• Seguici anche su
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
ANTONIA DE LUCA | 02/06/2023
Qual è la validità della carta d’identità? … dipende!!
SERENA RAFANELLI | 06/01/2023
La temporanea fisica impossibilità di acquisire le impronte digitali sulla CIE di cui al R.E 2019/1157: nell'attesa di indicazioni ministeriali, alcune riflessioni operative
SERENA RAFANELLI | 08/07/2022
Nuovi dubbi sul valore di documento della ricevuta di richiesta della CIE
DANTE BUSON | 14/06/2022
Cosa succede se un coniuge revoca l'assenso all'espatrio dell’altro?
GABRIELE CASONI | 15/02/2022
Il responsabile dei servizi demografici: chi è costui?
GABRIELE CASONI | 08/10/2021
Il rilascio della carta d’identità al famigliare dell’unico pubblico funzionario titolare di Smart Card Operatore
MARTINO CONFORTI | 19/01/2021
Problematiche varie relative ai documenti di identità: dalla proroga, ai dubbi sulla validità della ricevuta della CIE
SERENA RAFANELLI | 06/10/2020
Il fenomeno dello 'shopping' della carta di identità elettronica: una prassi legittima?
SERENA RAFANELLI | 19/06/2020
Il rilascio della carta di identità valida per l'espatrio al minore: il ricorso al giudice tutelare.
SERENA RAFANELLI | 19/06/2020
Il rilascio della carta di identità valida per l'espatrio al minore: il ricorso al giudice tutelare.
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
VALERIA TEVERE | 03/03/2023
Profili di diritto europeo nell'ordinanza del Tribunale ordinario di Roma n. 39385 del 9 settembrre 2022 in materia di rilascio della CIE ad una minore figlia di una coppia same sex
MARIA TERESA MAGOSSO | 20/01/2023
Carta identità elettronica con l'indicazione di "genitore" al posto di "padre" o "madre". Il Tribunale di Roma ordina di disapplicare il decreto 31 gennaio 2019
ELEONORA VALENSISI | 11/01/2022
Favorisca il documento! Sì... ma d'identità o di riconoscimento?
ANTONIA DE LUCA | 07/05/2021
La carta d'identità: la validità, il rinnovo e il futuro del documento - Seconda parte
NICOLA CORVINO | 27/04/2021
L’identificazione del soggetto ai fini del rilascio della carta d’identita'
ANTONIA DE LUCA | 09/03/2021
La carta di identita': il rilascio ai minori, agli interdetti e agli stranieri - Prima parte
DIEGO GIORIO | 29/09/2020
Un momento di divertimento e nostalgia
Giovanni Pizzo | 01/12/2019
L'assenso all'espatrio del minore è espresso dal solo genitore cui il giudice ha lasciato la responsabilità
Giovanni Pizzo | 01/12/2019
L'assenso all'espatrio del minore è espresso dal solo genitore cui il giudice ha lasciato la responsabilità
Giovanni Pizzo | 01/11/2019
La carta di identità al minore (anche degli anni 16)
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
25/05/2023
Rilascio CIE a minore senza assenso del padre.
25/05/2023
Rilascio CIE a minore senza assenso del padre.
20/05/2023
CIE valida per l'espatrio di minore - Genitori separati ma con reciproco assenso prestato all'epoca della separazione.
20/05/2023
CIE valida per l'espatrio di minore - Genitori separati ma con reciproco assenso prestato all'epoca della separazione.
16/05/2023
Passaporto richiedenti asilo.
14/05/2023
Carta di identità allo straniero con permesso di soggiorno scaduto e senza richiesta di rinnovo.
20/04/2023
Nel caso di sequestro della carta d'identità, può essere rilasciato un nuovo documento, previa presentazione di copia del provvedimento dell'autorità giudiziaria.
15/04/2023
Agli stranieri richiedenti protezione internazionale, nelle more dell’adeguamento del procedimento di emissione della CIE, la carta d'identità va rilasciata nella versione cartacea.
26/03/2023
Nella CIE del minore di 14 anni adottato in casi speciali sono riportati i nomi dei genitori adottivi.
07/03/2023
Rilascio della carta d'identità a persona richiedente asilo e in valutazione per motivo "Dublino".
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
06/09/2022
Tribunale di Roma, Ordinanza 09/09/2022 - Figlia di coppia same sex - Si' alla dicitura genitore sulla carta di identità
06/04/2022
Corte di Cassazione, Sez. VI civ., 06/04/2022, n. 11232 - Identificazione minori stranieri non accompagnati - Accertamento dell'età - I dati anagrafici certificati prevalgono sui risultati degli accertamenti sanitari
29/01/2021
Corte di Cassazione pen. Sez. VI, Sent., (ud. 14/01/2021) 29/01/2021, n. 3601 - Peculato - Ufficiale di anagrafe - Diritti di segreteria carta di identità
28/09/2020
Corte di Cassazione civ., Sez. Unite, 28/09/2020, n. 20443 - Ritiro del passaporto al genitore di prole minore: se è revocato l’assenso dell’altro genitore è necessaria l’autorizzazione del giudice tutelare
19/03/2020
Consiglio di Stato, Sez III, 19 marzo 2020, n. 1957 – Pres. Frattini, Est. Noccelli - Processo amministrativo – Atto impugnabile - Modalità tecniche di emissione della carta di identità elettronica – Impugnazione da parte dell’operatore economico – Inammissibilità.
14/03/2018
Consiglio di Stato, Sez. III, 14/03/2018, n. 1622 - E' legittimo il provvedimento di ritiro del passaporto e di esibizione della carta di identità e di ogni altro documento equipollente, al fine di apporvi l'annotazione "non valido ai fini dell'espatrio" adottato, ai sensi degli artt. 3, lett. b), e 12 della L. 21 novembre 1967, n. 1185, e degli artt. 2 e 4 del D.P.R. 6 agosto 1974 n. 649
14/03/2018
Consiglio di Stato, Sez. III, 14/03/2018, n. 1622 - E' legittimo il provvedimento di ritiro del passaporto e di esibizione della carta di identità e di ogni altro documento equipollente, al fine di apporvi l'annotazione "non valido ai fini dell'espatrio" adottato, ai sensi degli artt. 3, lett. b), e 12 della L. 21 novembre 1967, n. 1185, e degli artt. 2 e 4 del D.P.R. 6 agosto 1974 n. 649
26/02/2018
Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia Brescia, Sez. I, 26/02/2018, n. 232 - Espatrio figli minori
14/02/2018
Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, Napoli, Sez. VI, 14/02/2018, n. 988 - Carta d'identità
04/05/2016
Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia Milano, Sez. I, 04/05/2016, n. 858 - Il passaporto deve essere ritirato al venir meno delle condizioni richieste dalla legge per il suo rilascio
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
08/09/2022
Decreto del Ministero dell'Interno 08/09/2022
21/07/2022
Decreto del Ministero dell'Interno - DAIT 21/07/2022
25/02/2022
Decisione (UE) 2022/333 del Consiglio dell'Unione Europea 25/02/2022
03/11/2021
Decreto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale 03/11/2021
26/04/2021
Decreto interdipartimentale - DAIT 26/04/2021
20/06/2019
Regolamento (UE) 2019/1157, 20/06/2019
31/01/2019
Decreto del Ministero dell'Interno 31/01/2019
25/05/2016
Decreto Ministero dell'Economia e delle Finanze 25/05/2016
23/12/2015
Decreto Ministero dell'Interno 23/12/2015
29/08/2014
Decreto Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale 29/08/2014
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
21/05/2020
Circolare Ministero Interno 21/05/2020, n. 95701 - Spagna. COVID-19 - Proroga validita' carte d'identita'
26/03/2020
Circolare Ministero Interno - Dip.Servizi Interni e Territoriali 26/03/2020, n.5 - Decreto legge n.18 del 17 marzo 2020 recante misure di potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 (pubblicato in G.U.n.70 del 17/03/2020) -Proroga di validitàdella carta d’identità
06/03/2020
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. per gli affari interni e territoriali 06/03/2020, n. 4 - Carta di identità elettronica: Portale "PAGAMENTI CIE" per la trasmissione dei resoconti trimestrali relativi ai mandati di pagamento effettuati dai comuni per il riversamento dei corrispettivi CIE di competenza statale. Istruzioni operative
16/10/2019
Circolare del Ministero dell'Interno - Dipa. per gli Affari Interni e Territoriali 16/10/2019, n. 11 - Carta d'identità Elettronica (CIE) - Rilascio della CIE da parte degli Uffici consolari per i cittadini italiani residenti all'estero. Implementazione di nuovi servizi nell'Anagrafe Nazionale della Popolazione residente (ANPR) per l'invio telematico di comunicazioni tra uffici consolari e Comuni
16/07/2019
Circolare del Ministero dell'Interno - Dip. per gli affari interni e territoriali 16/07/2019, n. 9 - Ricevuta della richiesta CIE - Documento di riconoscimento
03/04/2019
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. per gli affari interni e territoriali 03/04/2019, n. 3 - Decreto del Ministro dell'Interno del 31 gennaio 2019, di concerto con i Ministri della Pubblica Amministrazione e dell'Economia e delle Finanze, recante modifiche al decreto del 23 dicembre 2015 (Modalita' tecniche di emissione della carta d'identita' elettronica).
31/10/2018
Parere Garante per la protezione dei dati personali 31/10/2018, n. 476 - Parere su uno schema di decreto in tema di modalita' tecniche di emissione della carta di identità elettronica - 31 ottobre 2018
26/05/2018
Ministero dell'Interno - Dip. per gli affari interni e territoriali 26/05/2018, n. 9 - Carta d'identità elettronica (CIE). Difetto rilevato in CIE emesse
26/03/2018
Ministero dell'Interno - Dip. per gli affari interni e territoriali 26/03/2018, n. 7 - Nuova carta d'identità elettronica. Sollecito adempimenti preliminari all'istallazione delle postazioni di lavoro e attività di monitoraggio
07/12/2017
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. per gli affari interni e territoriali 07/12/2017, n. 11 - Carta d'identità elettronica
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
Atti di incarico - Incarico per il rilascio e la firma delle carte d'identità