Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento Amministrazione
pubblica Anagrafe Documentazione
amministrativa Documenti di
identita e passaporti Elettorale Leva militare e
servizio civile Polizia
Mortuaria Reddito di cittadinanza Stato Civile
Scegli l'argomento Amministrazione
pubblica Anagrafe Documentazione
amministrativa Documenti di
identita e passaporti Elettorale Leva militare e
servizio civile Polizia
Mortuaria Reddito di cittadinanza Stato Civile
Amministrazione pubblica
DIEGO GIORIO | 27/11/2020
Il Garante ed i concorsi pubblici
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 03/11/2019
Parere Garante della Privacy in ordine al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri attuativo del Decreto sulla concretezza e volto a reprimere il fenomeno dell'assenteismo nel pubblico impiego
DIEGO GIORIO | 24/02/2018
Tutti pronti per il GDPR?
DANTE BUSON | 23/09/2016
L'accesso difensivo ai documenti amministrativi prevale sempre sulle esigenze di riservatezza?
GABRIELE CASONI | 15/02/2013
Il diritto di accesso agli atti da parte dei consiglieri comunali: a tutto c'è un limite!
VALERIA TEVERE | 10/03/2020
Il diritto alloblio nel caso CNIL c. Google LLC (sentenza Grande Sezione, Corte di Giustizia UE, 24 settembre 2019 C-507/17)
Valeria Tevere | 01/12/2019
La protezione dei dati personali diffusi
sul web: una recente sentenza della Corte
di Giustizia europea (CGUE, sentenza
24 settembre 2019, C-136/17
Valeria Tevere | 01/10/2019
Il bilanciamento tra trasparenza
amministrativa e tutela dei dati personali
seconda la prospettiva multilivello di
tutela dei diritti fondamentali
della Corte Costituzionale
Alfonso Ermanno Matarazzo | 01/04/2019
È sufficiente istigare un collega al fine di ottenere informazioni riservate per configurare il reato di cui
all'art. 615-ter cod. pen.
Diego Giorio | 01/03/2019
Archiviazione e segreto d'ufficio
Diego Giorio | 01/10/2018
Il Regolamento Europeo sulla privacy - Le incombenze
Diego Giorio | 01/09/2018
Il Regolamento Europeo sulla privacy - I protagonisti
Diego Giorio | 01/08/2018
Il Regolamento Europeo sulla privacy - I diritti tutelati
Diego Giorio | 01/07/2018
Il Regolamento Europeo sulla privacy - I diritti tutelati
Diego Giorio | 01/06/2018
Il Regolamento Europeo sulla privacy - I principi fondamentali
18/02/2021
Una ditta esterna può accedere ai dati di defunti e concessionari? Certamente, previo espletamento dei dovuti adempimenti.
06/12/2019
Sindacati possono accedere a dati sul personale in corso di valutazione? Dipende!
23/01/2019
Comunicazione del Sindaco e consigliere a giovani 15/22 anni: possibilità di invio dopo l'abrogazione dell'art. 177 D.Lgs. 196/2003.
22/01/2019
Come si dismettono le credenziali al termine del rapporto di lavoro? E' più un problema del titolare.
17/01/2019
Si può trasmettere ad un Consorzio l'elenco di Presidenti di seggio e scrutatori? Molto al limite, anche se la Legge Regionale lo prevede.
04/01/2019
Il "volontario" incaricato presso l'amministrazione pubblica non può avere accesso ai dati personali detenuti dall'ente.
24/10/2013
Il potere all'ufficiale d'anagrafe dato dall'art. 4 della legge anagrafica n. 1228/1954.
13/09/2018
Tribunale Amministrativo Regionale per il Friuli Venezia Giulia, Sez. I, 13/09/2018, n. 287 - Protezione dei dati personali - Competenze richieste al DPO per lo svolgimento dei compiti previsti dall'art. 39 del GDPR
24/08/2018
Corte di Cassazione Penale, Sez. 3, 24/08/2018, n. 38882, Pres. Sarno G.; Rel. Rosi E. - Il consenso del lavoratore all'installazione di un impianto di videosorveglianza non esonera da responsabilità il datore che non ha richiesto apposita autorizzazione
10/07/2018
Corte di Giustizia Europea (Grande Sezione) 10/07/2018 - << Rinvio pregiudiziale - Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali - Direttiva 95/46/CE - Ambito di applicazione di detta direttiva - Articolo 3 - Raccolta di dati personali da parte dei membri di una comunità religiosa nell'ambito della loro attività di predicazione porta a porta - Articolo 2, lettera c) - Nozione di "archivio di dati personali" - Articolo 2, lettera d) - Nozione di "responsabile del trattamento" - Articolo 10, paragrafo 1, della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea >>
28/03/2018
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Roma, Sez. III-bis, 28/03/2018, n. 3453 - Esclusioni - Privacy - Bilanciamento - Obbligo di motivazione - Controinteressati
12/03/2018
Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, Brescia, Sez. I, 12/03/2018, n. 303 - Concorsi - Esclusioni - Privacy - Obbligo di motivazione - Accesso parziale
13/12/2017
Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, Sez. VI, 13/12/2017, n. 5901 - Limiti - Dati personali - Presenze sul luogo di lavoro - Controinteressati - Bilanciamento - Oscuramento dati sensibili
24/11/2017
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sez. III-bis, 24/11/2017, n. 11628 - Limiti - Dati personali - Registrazioni video - Logo di lavoro - Conversazioni personali
13/11/2017
Tribunale Amministrativo Regionale per la Liguria, Sez. I, 13/11/2017, n. 826 - Limiti - Interessi commerciali - Oscuramento dei dati personali - Bilanciamento - Autorità portuale
19/09/2017
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sez. I-quater, 19/09/2017, n. 9828 - Pravacy e trasparenza
28/07/2017
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sez. II-quater, 28/07/2017 n. 9043 - Eccezioni - Interessi pubblici - Indagini su reati - Dati personali - Oscuramento - Differimento
30/12/2019
Decreto legge 30/12/2019, n. 161 coordinato con la legge di conversione
10/08/2018
Decreto Legislativo 10/08/2018, n. 101
27/04/2016
Regolamento UE del Parlamento Europeo e del Consiglio 27/04/2016, n. 679
27/04/2016
Direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento Europeo e del Consiglio 27/04/2016
02/07/2015
Provvedimento Garante per la protezione dei dati personali 02/07/2015, n. 393
25/01/2012
Provvedimento Garante per la protezione dei dati personali 25/01/2012
30/06/2003
Decreto Legislativo 30/06/2003, n. 196
Garante per la protezione dei dati personali 22/09/2014 - Semplificazione del quadro sanzionatorio e delle misure minime di sicurezza previste dal Codice
Comunicato Garante per la protezione dei dati personali 25/03/2008 - Senza il consenso dei genitori, non si può scrivere
«bambino adottato».
02/05/2022
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per le Autonomie 02/05/2022, n. 41 - Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33- obblighi di pubblicità, trasparenza e
diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni
26/11/2020
Parere del Garante per la protezione dei dati personali 26/11/2020, doc. web n. 9492971 - Parere sullo schema di provvedimento dell'INPS che disciplina la tipologia dei dati, le modalità di acquisizione e le misure a tutela degli interessati ai fini della verifica del possesso dei requisiti per il riconoscimento del Reddito di cittadinanza
01/10/2020
Deliberazione del Garante per la protezione dei dati personali 01/10/2020, doc. web n. 9468750 - Attività ispettiva di iniziativa curata dall'Ufficio del Garante, anche per mezzo della Guardia di finanza, limitatamente al periodo luglio-dicembre 2020
29/04/2020
Parere Garante per la protezione dei dati personali 29/04/2020 doc. web n. 9328050 - Parere sulla proposta normativa per la previsione di una applicazione volta al tracciamento dei contagi da COVID-19
21/02/2019
Comunicato Corte Costituzionale 21/02/2019 - Dirigenti pubblici, incostituzionale l'obbligo generalizzato di pubblicare on line i dati su reddito e patrimonio: Vale solo per gli "Apicali"
14/05/2018
Doc web Garante per la protezione dei dati personali 14/05/2018, n. 8868525 - Responsabile della Protezione dei Dati - Comunicazione dei dati di contatto - Disponibile il facsimile
19/02/2018
Circolare Ispettorato del lavoro 19/02/2018, n. 5 - Indicazioni operative sull'installazione e utilizzazione di impianti audiovisivi e di altri strumenti di controllo ai sensi dell'art. 4 della legge n. 300/1970
26/01/2018
Newsletter Garante per la protezione dei dati personali 26/01/2018, n. 437 - Diritto all'oblio: cittadini italiani tutelati anche al di fuori dei confini europei
Google dovrà cancellare gli url anche dai risultati di ricerca nelle versioni extraeuropee
Google dovrà cancellare gli url anche dai risultati di ricerca nelle versioni extraeuropee
Tabelle - Informativa Privacy