Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento Amministrazione
pubblica Anagrafe Documentazione
amministrativa Documenti di
identita e passaporti Elettorale Leva militare e
servizio civile Polizia
Mortuaria Reddito di cittadinanza Stato Civile
Scegli l'argomento Amministrazione
pubblica Anagrafe Documentazione
amministrativa Documenti di
identita e passaporti Elettorale Leva militare e
servizio civile Polizia
Mortuaria Reddito di cittadinanza Stato Civile
Stato Civile
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
DONATO BERLOCO | 03/02/2023
Riconoscimento filiazione - Rapporto di affinità tra il sedicente padre e il figlio minorenne
MARIA TERESA MAGOSSO | 31/01/2023
Regolamento UE 1191/2016 - Semplificazione delle altre formalità relative alle traduzioni
DONATO BERLOCO | 09/12/2022
Morte della madre che aveva scelto l'anonimato. Diritto del figlio a conoscere le proprie origini. Bilanciamento dell'interesse del figlio e quello dei familiari. Ordin. Cass. n. 26616 del 9 settembre 2022
GIANNA NENCINI | 02/12/2022
La morte del coniuge non preclude l'ottenimento della cittadinanza italiana
GIANNA NENCINI | 11/11/2022
L'omissione della separazione dei beni sull'atto di matrimonio civile e la correzione per errore materiale
MARINA CALIARO | 21/10/2022
Procedimenti giudiziari di accertamento cittadinanza iure sanguinis: individuazione del foro competente
GIANNA NENCINI | 18/10/2022
L'attestazione sindacale in caso di acquisto di cittadinanza italiana a seguito di adozione di minore
DONATO BERLOCO | 11/10/2022
Figli nati in Italia da madre (supposta) bosniaca riconosciuta apolide. Conseguenze
MARINA CALIARO | 20/09/2022
Elezione e concessione della cittadinanza italiana per la persona apolide
MARIA TERESA MAGOSSO | 13/09/2022
Atti argentini redatti in formato pdf e sottoscritti con firma digitale
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
DIEGO GIORIO | 10/02/2023
Portarsi avanti col lavoro
VALERIA TEVERE | 07/02/2023
Il "fine vita" nella giurisprudenza europea
MARTINO CONFORTI | 03/02/2023
Antiabusivismo e iscrizione anagrafica
PAOLO RICHTER MAPELLI MOZZI | 31/01/2023
Spunti interpretativi in materia di riconoscimento della cittadinanza italiana a favore degli stranieri nati in Italia e dei minori che convivono con il genitore che acquista o riacquista la cittadinanza italiana
PAOLO MOROZZO DELLA ROCCA | 27/01/2023
Ancora sul convivente senza permesso di soggiorno del cittadino italiano o europeo
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 27/01/2023
La retribuzione del lavoro straordinario festivo, infrasettimanale e domenicale, dei dipendenti del comparto Regioni e autonomie locali alla luce dell'ordinanza della Corte di Cassazione n. 25336/2022
DONATO BERLOCO | 24/01/2023
Divorzio concluso innanzi allufficiale dello stato civile. Suo riconoscimento in altro Stato membro
EMMANUELE NANNIZZI | 24/01/2023
Identificazione dell'elettore nel seggio elettorale
GIANNA NENCINI | 20/01/2023
La strana disparità di trattamento tra il rifugiato ed il richiedente protezione sussidiaria: la cittadinanza, il matrimonio e lunione civile
GIANNA NENCINI | 20/01/2023
La strana disparità di trattamento tra il rifugiato ed il richiedente protezione sussidiaria: la cittadinanza, il matrimonio e lunione civile
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
22/03/2023
È possibile correggere atti di stato civile formati all'estero e trascritti in Italia?
22/03/2023
Rilascio copia autenticata di atto di stato civile depositato per la trascrizione.
21/03/2023
Accordo di divorzio - Caso di coniuge allettato.
21/03/2023
Trascrizione matrimonio celebrato all'estero - Trascrizione richiesta dal neocittadino.
20/03/2023
Adozione legittimante di minori allestero.
18/03/2023
Divorzio in Albani di cittadini italiani - Competenza del giudice.
17/03/2023
Rilascio di estratti di stato civile da parte di terzi - Massimario.
17/03/2023
Trascrizione atti di matrimonio con doppio cognome.
16/03/2023
Ordinanze di accertamento del possesso della cittadinanza italiana iure sanguinis: criticità.
14/03/2023
Delega per la celebrazione del matrimonio a cittadino Aire - È possibile.
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
05/01/2023
Corte Suprema di Cassazione 05/01/2023, n. 230 - Adozione del minore d'età - Stato di abbandono e dichiarazione di adottabilita' - Art. 27, comma 3, della legge n. 184 del 1983 - Cessazione definitiva del rapporto con la famiglia di origine - Questione di costituzionalità
30/12/2022
Corte Suprema di Cassazione, Sez. Unite Civili, 30/12/2022, n. 38162 - Minore nato all'estero mediante maternità surrogata - Genitore d'intenzione cittadino italiano - Provvedimento giurisdizionale straniero di accertamento del rapporto di filiazione - Trascrizione in Italia - Esclusione - Ragioni - Adozione ex art. 44, comma 1, lett. d) della legge n. 184 del 1983 - Ammissibilità - Condizioni - Fondamento
06/12/2022
Corte EDU 06/12/2022, n. 8790 Affarire S. c. Italie - Diritto alla vita privata - Soggetto che ritenga di essere figlio di persona diversa da quella che risulta essere il padre - Riconoscimento della genitorialità nei confronti del ritenuto padre biologico - Prolungata impossibilità di agire in giudizio a causa della lunga durata del giudizio pregiudiziale di disconoscimento della paternità - Assenza di misure di accelerazione - Violazione dellart. 8 CEDU da parte dello Stato italiano - Sussistenza
15/11/2022
Corte EDU Sentenza CGUE 15/11/2022, C 646 - Art. 2, punto 4, del reg. (CE) n. 2201/2003 del Consiglio del 27 novembre 2003 - Interpretazione - Accordo di divorzio extragiudiziale dinanzi all'ufficiale di stato civile italiano - Natura di "decisione"- Configurabilità
02/11/2022
Corte EDU 02/11/2022, n. 58817 - Affarire D.N. et Autres c. Suisse - Diritto alla vita privata del minore nato da surrogazione di maternità - Coppia omoparentale maschile - Riconoscimento del rapporto tra genitore d'intenzione e figlio - Esclusione da parte della legislazione svizzera - Violazione dellart. 8 CEDU - Sussistenza - Mancato riconoscimento del rapporto tra genitore d'intenzione e bambino nato da surrogazione di maternità - Contrarietà allordine pubblico svizzero - Violazione dellart. 8 CEDU - Esclusione
26/10/2022
Corte di Cassazione civ., Sez. I, 26/10/2022, n. 31672 - Filiazione naturale - Legittimazione dei figli naturali
19/10/2022
Consiglio di Stato, Sez. I, Parere, 19/10/2022, n. 1709 - Cittadinanza - Diniego - Discrezionalità - Obbligo di motivazione - Valutazione in concreto - Mancata autocertificazione della condanna penale - Conseguenze - Rilevanza dell'elemento soggettivo - Distinzione tra dichiarazione «mendace», «erronea», «omissiva» o «reticente»
29/09/2022
Consiglio di Stato, Sez. III, Sent., 29/09/2022, n. 8387 - Matrimonio contratto dallo straniero dopo l'adozione del diniego del permesso di soggiorno: è circostanza sopravvenuta ma irrilevante in quanto autodeterminata
22/09/2022
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ord., 22/09/2022, n. 27773 - Adottabilità: nell'ascolto del minore va garantito il pieno contraddittorio dei genitori
19/09/2022
Consiglio di Stato, Sez. III, Sentenza, 19/09/2022, n. 8068 - Provvedimento di diniego della concessione - Atto discrezionale - Requisiti
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
18/10/2022
Decreto del Ministero dell'Interno 18/10/2022
18/10/2022
Decreto del Ministero dell'Interno 18/10/2022
21/01/2022
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21/01/2022
09/12/2021
Decisione (UE) 2021/2206 del Consiglio dell'Unione Europea 09/12/2021
09/12/2021
Decisione (UE) 2021/2207 del Consiglio dell'Unione Europea 09/12/2021
08/06/2021
Decreto legge 08/06/2021, n. 79
09/11/2020
Decreto del Ministero dell'Interno 09/11/2020
10/03/2020
Comunicato della Presiente del Consiglio dei Ministri - Dip. per le politiche della famiglia 10/03/2020
10/12/2019
Decreto Ministero della Salute 10/12/2019, n.168
25/06/2019
Regolamento UE 2019/1111 del 25/06/2019
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
Nota ISTAT (s.d.), (s.n.) (1994) - Adozione di bambini stranieri - Adempimenti anagrafici e di stato civile.
Parere Avvocatura Generale dello Stato - Art. 15 della legge 12 novembre 2011, n. 183 - Incidenza delle modifiche al testo unico sulla documentazione amministrativa (D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) sul procedimento per l'acquisizione della cittadinanza italiana (legge 5 febbraio 1992, n. 91).
Parere Ministero dell'Interno 1992 - Documentazione a corredo delle istanze per lacquisto della cittadinanza
ai sensi dellart. 5 della legge n. 91/1992
Chiarimenti del Ministero dellInterno riguardanti la legge 24 dicembre 1993, n. 537 - Interventi correttivi di finanza pubblica- Tassa di
concessione governativa su provvedimenti riguardanti cittadinanza
e legalizzazione di firme.
Chiarimenti del Ministero dellInterno riguardanti la legge 24 dicembre 1993, n. 537 - Interventi correttivi di finanza pubblica- Tassa di
concessione governativa su provvedimenti riguardanti cittadinanza
e legalizzazione di firme.
Ministero degli Affari Esteri - D.G.IT: - Ufficio VII - Adozione: scheda informativa
Ministero degli Affari Esteri - D.G.IT. - Uffico III - Cittadinanza: scheda informativa per i residenti all'estero
Ministero degli Affari Esteri - D.G.IT. - Uffico III - Cittadinanza: scheda informativa per i residenti all'estero
Ministero degli Affari Esteri - D.G.IT. - Uffico III - Cittadinanza: scheda informativa per i residenti all'estero
Ministero degli Affari Esteri - D.G.IT. - Uffico III - Cittadinanza: scheda informativa per i residenti all'estero
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
Deleghe - Delega al presidente della circoscrizione o al consigliere comunale per le funzioni di ufficiale dello stato civile
Deleghe - Delega al segretario Comunale per le funzioni di ufficiale di stato civile
Deleghe - Delega a consigliere, assessore, cittadino italiano per ricevimento dei giuramenti, per la celebrazione dei matrimoni, per costituzione di unioni civili
Deleghe - Delega a dipendenti per la funzioni di ufficiale di stato civile
Deleghe - Revoca della delega per le funzioni di ufficiale dello stato civile
Deleghe - Rinuncia alla delega per le funzioni di ufficiale dello stato civile
Certificati ed estratti - Certificato di matrimonio da atti anagrafici (art. 108, comma 2, d.P.R. n.396/2000)
Certificati ed estratti - Certificato di nascita da atti anagrafici (art. 108, comma 2, d.P.R. n.396/2000)
Certificati ed estratti - Certificato di nascita
Certificati ed estratti - Certificato di matrimonio