Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento Amministrazione
pubblica Anagrafe Documentazione
amministrativa Documenti di
identita e passaporti Elettorale Leva militare e
servizio civile Polizia
Mortuaria Reddito di cittadinanza Stato Civile
Scegli l'argomento Amministrazione
pubblica Anagrafe Documentazione
amministrativa Documenti di
identita e passaporti Elettorale Leva militare e
servizio civile Polizia
Mortuaria Reddito di cittadinanza Stato Civile
Stato Civile
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
MARINA CALIARO | 19/09/2023
Rifiuto del consenso al riconoscimento di figlio infraquattordicenne
DONATO BERLOCO | 01/09/2023
Sentenze di separazione giudiziale e/o di divorzio trasmesse dallavvocato per pec. Ricevibilità. Condizioni. Innovazioni introdotte dalla riforma Cartabia
DONATO BERLOCO | 01/09/2023
Sentenze di separazione giudiziale e/o di divorzio trasmesse dallavvocato per pec. Ricevibilità. Condizioni. Innovazioni introdotte dalla riforma Cartabia
ELEONORA VALENSISI | 18/08/2023
Per fare un albero ci vuole ... un neonato
DONATO BERLOCO | 18/08/2023
Circolare n. 85 del 7 luglio 2023 - Maternità surrogata - Decisione della CEDU in tema di trascrizione di atti di nascita formati all'estero da coppie omogenitoriali
DONATO BERLOCO | 15/08/2023
Matrimonio in Italia di straniero «rifugiato» e matrimonio di sposo «apolide». Documentazione da acquisire
MARINA CALIARO | 11/08/2023
Riconoscimento di figlio dopo il concepimento e prima della nascita in atto di stato civile, atto pubblico, testamento
DONATO BERLOCO | 01/08/2023
Art. 250, comma 4, del c.c. mancato consenso del primo genitore. Evoluzione normativa. Dalla versione codicistica alla riforma Cartabia del 2022
GIANNA NENCINI | 25/07/2023
Una curiosa "separazione"
DONATO BERLOCO | 21/07/2023
Sentenza della Corte Costituzionale n. 135 depositata il 4 luglio 2023 sull'incostituzionalità dell'art. 299, primo comma, del c.c.
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
FRANCESCO PANZERA | 15/09/2023
Episodio 5 - La valutazione dell'u.s.c. degli atti di stato civile stranieri
MARINA CALIARO | 05/09/2023
Riacquisto della cittadinanza italiana: agevolazioni e impedimenti stabiliti nella legge 5 febbraio 1992, n. 91
GIANNA NENCINI | 22/08/2023
Il Regolamento Comunitario 2019/1111: brevi riflessioni
DONATO BERLOCO | 08/08/2023
Divorzio "congiunto" per via giudiziaria. Passaggio in giudicato. Rilevanza. Necessità
DONATO BERLOCO | 08/08/2023
Divorzio "congiunto" per via giudiziaria. Passaggio in giudicato. Rilevanza. Necessità
MARIA TERESA MAGOSSO | 01/08/2023
Cittadinanza onoraria, cittadinanza per concessione e meriti speciali, cittadinanza iure sanguinis
GIANNA NENCINI | 27/06/2023
La trascrizione degli atti di stato civile formati allestero: leccezione di ordine pubblico
GIANNA NENCINI | 27/06/2023
La trascrizione degli atti di stato civile formati allestero: leccezione di ordine pubblico
GIANNA NENCINI | 27/06/2023
La trascrizione degli atti di stato civile formati allestero: leccezione di ordine pubblico
ALEXANDER SCHUSTER | 20/06/2023
Per una corretta applicazione del Regolamento UE sulla circolazione dei documenti pubblici
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
20/09/2023
Trascrizione atto di nascita dello straniero divenuto italiano: diversità del cognome finora adoperato.
20/09/2023
Decreto del Tribunale di attribuzione del cognome a seguito del riconoscimento paterno successivo a quello materno.
19/09/2023
Cittadinanza italiana iure sanguinis - Richiesta di iscrizione anagrafica - Procedimento giudiziale di riconoscimento dello status civitatis.
19/09/2023
Cittadinanza italiana iure sanguinis - La mamma della richiedente è cittadina italiana iscritta all'AIRE - Adempimenti procedurali.
19/09/2023
Trascrizione atti di stato civile formati all'estero - Filiazione dentro o fuori dal matrimonio - Comunicazione data di matrimonio da parte del Consolato.
17/09/2023
Applicazione art. 14 legge 91/1992 - Presupposti.
16/09/2023
Ne cognome di minori italo-egiziani.
15/09/2023
Riconoscimento paterno in Svizzera successivo alla nascita del figlio - Necessario il consenso della madre straniera - Eventuale acquisto della cittadinanza italiana del minore.
15/09/2023
Riconoscimento paterno in Svizzera successivo alla nascita del figlio - Necessario il consenso della madre straniera - Eventuale acquisto della cittadinanza italiana del minore.
15/09/2023
Individuazione della casa comunale ove celebrare i matrimoni civili.
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
28/03/2023
Consiglio di Stato, Sez. III, Sentenza 28/03/2023, n. 3166 - Cittadinanza: la residenza decennale deve perdurare sino al momento del giuramento
28/03/2023
Corte di Cassazione, sez. I civile, Ordinanza 28/03/2023, n. 8762 - Il riconoscimento del figlio nato e residente in Italia non è subordinato ad alcuna autorizzazione del Paese di origine del padre, né alla verifica della condizione di reciprocità, e le relative controversie sono attribuite al giudice italiano
22/03/2023
Corte di Cassazione, Sezioni Unite, Sentenza 22/03/2023, n. 8268 - Azione di disconoscimento della paternità - Rapporti con l'azione di accertamento della paternità naturale - Nesso di pregiudizialità - Sussistenza - Sospensione ex art. 295 c.p.c. - Necessità
08/03/2023
Corte di Cassazione, civ., Sez. I, Ordinanza, 08/03/2023, n. 6929 - Accertamento della paternità naturale - rifiuto di sottoporsi ad indagini
03/03/2023
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ordinanza, 03/03/2023, n. 6503 - Separazione dei coniugi - Provvedimenti riguardo ai figli
23/02/2023
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ordinanza, 23/02/2023, n. 5634 - Riconoscimento figli nati fuori dal matrimonio - Diritto
soggettivo
07/02/2023
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ordinanza, 07/02/2023, n. 3661 - Obbligo al mantenimento del figlio anche a seguito di procreazione successivamente accertata
27/01/2023
Corte di Cassazione civ., Sez. I, 27/01/2023, n. 2507 - Unioni civili - Scioglimento - Attribuzione dell'assegno ex art. 5, comma 6, della legge n. 898 del 1970 - Presupposti - Valutazione di fatti anteriori all'unione civile
20/01/2023
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio - Roma, Sez. V bis, Sent., 20/01/2023, n. 1094 - Cittadinanza: scaduti i termini per il giuramento, ma non può considerarsi notificato il decreto di concessione se la relata di notifica non reca l'indicazione delle ricerche dello straniero
16/01/2023
Corte di Cassazione penale, Sez. V, Sent., (data ud. 29/11/2022) 16/01/2023, n. 1397 - Art. 130 - Correzione di errori materiali
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
18/10/2022
Decreto del Ministero dell'Interno 18/10/2022
18/10/2022
Decreto del Ministero dell'Interno 18/10/2022
20/05/2022
Legge 20/05/2022, n. 51
21/01/2022
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21/01/2022
09/12/2021
Decisione (UE) 2021/2206 del Consiglio dell'Unione Europea 09/12/2021
09/12/2021
Decisione (UE) 2021/2207 del Consiglio dell'Unione Europea 09/12/2021
08/06/2021
Decreto legge 08/06/2021, n. 79
09/11/2020
Decreto del Ministero dell'Interno 09/11/2020
10/03/2020
Comunicato della Presiente del Consiglio dei Ministri - Dip. per le politiche della famiglia 10/03/2020
10/12/2019
Decreto Ministero della Salute 10/12/2019, n.168
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
Nota ISTAT (s.d.), (s.n.) (1994) - Adozione di bambini stranieri - Adempimenti anagrafici e di stato civile.
Parere Avvocatura Generale dello Stato - Art. 15 della legge 12 novembre 2011, n. 183 - Incidenza delle modifiche al testo unico sulla documentazione amministrativa (D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) sul procedimento per l'acquisizione della cittadinanza italiana (legge 5 febbraio 1992, n. 91).
Parere Ministero dell'Interno 1992 - Documentazione a corredo delle istanze per lacquisto della cittadinanza
ai sensi dellart. 5 della legge n. 91/1992
Chiarimenti del Ministero dellInterno riguardanti la legge 24 dicembre 1993, n. 537 - Interventi correttivi di finanza pubblica- Tassa di
concessione governativa su provvedimenti riguardanti cittadinanza
e legalizzazione di firme.
Ministero degli Affari Esteri - D.G.IT: - Ufficio VII - Adozione: scheda informativa
Ministero degli Affari Esteri - D.G.IT. - Uffico III - Cittadinanza: scheda informativa per i residenti all'estero
Ministero degli Affari Esteri - D.G.IT. - Uffico III - Cittadinanza: scheda informativa per i residenti all'estero
Ministero degli Affari Esteri - D.G.IT. - Uffico III - Cittadinanza: scheda informativa per i residenti all'estero
Ministero degli Affari Esteri - D.G.IT. - Uffico III - Cittadinanza: scheda informativa per i residenti all'estero
Ministero degli Affari Esteri - D.G.IT. - Uffico III - Cittadinanza: scheda informativa per i residenti all'estero
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
Deleghe - Delega al presidente della circoscrizione o al consigliere comunale per le funzioni di ufficiale dello stato civile
Deleghe - Delega al segretario Comunale per le funzioni di ufficiale di stato civile
Deleghe - Delega a consigliere, assessore, cittadino italiano per ricevimento dei giuramenti, per la celebrazione dei matrimoni, per costituzione di unioni civili
Deleghe - Delega a dipendenti per la funzioni di ufficiale di stato civile
Deleghe - Revoca della delega per le funzioni di ufficiale dello stato civile
Deleghe - Rinuncia alla delega per le funzioni di ufficiale dello stato civile
Certificati ed estratti - Certificato di matrimonio da atti anagrafici (art. 108, comma 2, d.P.R. n.396/2000)
Certificati ed estratti - Certificato di nascita da atti anagrafici (art. 108, comma 2, d.P.R. n.396/2000)
Certificati ed estratti - Certificato di nascita
Certificati ed estratti - Certificato di matrimonio